![Partecipa](http:... <a href='/news/view.asp?n=8371' class='text'>»»</a><br/>
<span class='menu'><i>23/10/2014 16:20:14</i></span><br/>
<img src=)
Le staminali sono molto importanti non una panacea
Il Presidente dell'Ordine Nazionale dei Biologi commenta: "le cellule staminali non sono la panacea per tutte le malattie. Ma dopo vent'anni stanno arrivando dei risultati importanti"
"Le cellule staminali non sono la panacea per tutte le malattie. Ma oggi, dopo vent'anni dai primi studi e sperimentazioni, stanno arrivando dei risultati importanti. Come hanno illustrato oggi gli esperti nei loro i... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 19 Maggio 2014
Newsletter del 19 Maggio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Scoperta una molecola che mantiene giovane il cuore
12/05/2014 - Si chiama Atrogin – 1 ed è una proteina che... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Sit in contro la disinformazione scientifica de Le Iene
I programmi televisivi dovrebbero avere più rispetto della dignità dei malati, evitando di illuderli con terapie presentate come miracolose e che invece possono anche risultare deleterie
Riportiamo il Comunicato Stampa di Pro-Test Italia:
Un folto gruppo di ricercatori e studenti dell'associazione Pro-Test Italia ha fatto ieri un sit-in davanti alla sede Mediaset di Cologno Monzese per prote... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un terzo di secondo per capire il linguaggio del corpo
Il riconoscimento di congruenza e incongruenza degli stati d'animo espressi col linguaggio del corpo avviene in 300 millisecondi nella corteccia orbito-frontale del cervello
Al nostro cervello bastano 300 millisecondi per capire se l'espressione o l'atteggiamento fisico di una persona sono coerenti con lo stato d'animo che dovrebbe esprimere o con una descrizione verbale dello st... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Due caffè rafforzano la memoria a lungo termine
Uno studio californiano mostra che 200mg assunti poco dopo il lavoro di memorizzazione, sono utili nel rafforzare il processo di consolidamento della memoria a lungo termine
Uno studio della University of California ha stabilita gli effetti che hanno piccole quantità di caffeina sulla memoria negli adulti. Nei sui 160 partecipanti è stato chiesto di studiare l'immagine di ogget... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Alla ricerca dei geni responsabili delle malattie
Il progetto DOSE studia le differenze tra le quantità minore o maggiore dei geni e le conseguenze che questo ha per la salute
L'era informatica che stiamo vivendo ha fornito gli strumenti affinché la biologia possa produrre un numero enorme di sequenze di DNA di molte specie diverse. La tecnologia moderna ha reso il sequenziamento del ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |