Ricerca tessuto
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di tessuto
Risultati per data: 101-110 su 692
Ordina per Data - Rilevanza

Presto nuovi test per il cancro al seno
I medici potrebbero presto avere a disposizione un nuovo test che li aiuterà a curare i malati di cancro al seno
Il tamoxifene è usato insieme alla chemioterapia e alla radioterapia tradizionali, ed è progettato per prevenire che il cancro al seno si ripresenti. In particolare, il farmaco blocca l'ormone femminile est... »»
12/11/2012

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 5 Novembre 2012
Newsletter del 5 Novembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Una donna al potere e in ovulazione potrebbe scatenare una guerra mondiale
29/10/20... »»
05/11/2012

Creata cartilagine grazie a staminali pluripotenti indotte
Le iPS, ottenute da fibroblasti e convertite in condrociti, saranno utili per la medicina rigenerativa e come modello per studiare malattie e trattamenti potenziali
Partendo da staminali pluripotenti indotte (iPS) di topo, è stata ottenuta tessuto cartilagineo.
Lo straordinario risultato, ottenuto per la prima volta, è stato pubblicato su Proceedings of the National Ac... »»
30/10/2012

Staminali contro ulcere venose
Le ulcere cutanee di natura vascolare rappresentano una malattia cronica che può compromettere la qualità di vita di una persona a causa di lesioni aperte e dolorose
Le cellule staminali per curare le ulcere venose? E' una delle frontiere della ricerca scientifica che intanto ha compiuto significativi passi in avanti in altre direzioni, come l'individuazione di sostanze che r... »»
22/10/2012

Cellule immunitarie contro obesità e diabete
Le cellule iNKT sono correlate con l'aumento di peso: terapie che attivano queste cellule del sistema immunitario potrebbero aiutare a gestire diabete, malattie metaboliche ed obesità
Un borsista di ricerca Marie Curie, insieme a un team di ricercatori internazionali, ha scoperto un potenziale alleato nella lotta contro l'obesità. Si tratta di un tipo di cellula immunitaria antitumorale che s... »»
17/10/2012

Un test genetico per il rischio del cancro alla bocca
Il test qMIDS misura i livelli di 16 geni, tra cui il FOXM1, e viene effettuato su lesioni sospette permettendo una diagnosi precoce dei tumori del cavo orale
Un nuovo test genetico rivoluzionario può rilevare cellule pre-cancerose in pazienti con lesioni alla bocca apparentemente benigne.

Il cancro orale e della faringe è al settimo posto tra le più co... »»
11/10/2012

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 8 Ottobre 2012
Newsletter del 8 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Nella settimana scorsa abbiamo superato gli 8500 utenti sulla pagina Facebook
http://www.facebook.com/MolecularLab.it
E sempre di pił si uniscono anche alla nostra pagina su Google+
http://google.com/+mole... »»
08/10/2012

Aumentare il successo della Fecondazione in Vitro
Usando un inibitore della proteina PTEN è possibile far maturare ovuli da usare per fertilizzazioni in vitro in caso di donne sottoposte a radioterapia e chemioterapia
Ricercatori dell'Università di Göteborg, Svezia, hanno fatto una scoperta che potrebbe aumentare il successo della fertilizzazione in vitro (FIV), un procedimento attraverso il quale un ovulo è feconda... »»
02/10/2012

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 1 Ottobre 2012
Newsletter del 1 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - I sederi si abbronzano?
27/09/2012 - [caption id="attachment_3705" align="alignleft... »»
01/10/2012

Nuovi dettagli sul meccanismo di esocitosi
La sedlina indica regola la formazione di vescicole che permettono il trasporto di proteine dal reticolo endoplasmatico verso l'esterno della cellula
Serve un mezzo di trasporto per carichi eccezionali? Niente tasse aggiuntive per la cellula, basta una piccola proteina chiamata sedlina: una scoperta che è valsa la pubblicazione su Science al gruppo guidato da Ant... »»
28/09/2012

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 |