Ricerca tessuto
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di tessuto
Risultati per data: 521-530 su 692
Ordina per Data - Rilevanza

Il laser che stimola la riproduzione delle staminali nervose
Si aprono nuove frontiere nel campo dell'uso delle cellule staminali adulte per curare gravi malattie. Un raggio laser e' infatti in grado di far duplicare cellule staminali adulte progenitrici di cellule nervose, che po... »»
23/06/2005

Nel cuore una riserva di staminali dopo l'infarto
Il cuore umano contiene una riserva di cellule staminali multipotenti che si moltiplica attivamente dopo un infarto acuto per rigenerare i tessuti danneggiati, ma che progressivamente diminuisce nei danni cardiaci cronic... »»
23/06/2005

Cancro al colon, scoperta una molecola colpevole
Trovato nei pazienti un nuovo bersaglio per mirare alla distruzione del cancro al colon e anche per prevedere la prognosi del singolo paziente. La notizia è stata riportata sul Journal of Clinical Investigation dall’équi... »»
23/06/2005

Staminali, l’Italia torna a guardare al mercato globale
Il risultato più probabile, se non è forse opportuno parlare di mancato business, è la fuga dei cervelli. Ora che il referendum ha definitivamente bloccato la ricerca sulle staminali embrionali nel nostro paese, si torna... »»
20/06/2005

Il dibattito sulle staminali resta aperto in tutto il mondo
Cellule staminali da tessuti adulti o da blastocisti clonati ed embrioni inutilizzati? Anche scienziati che hanno votato ‘no’ come Angelo Vescovi, a capo del gruppo di ricerca sulle staminali nervose del San Raffaele, ci... »»
20/06/2005

La Tac diventa intelligente e anche più delicata
Una Tac ad immagini precise come ancora non si erano viste, una velocità di analisi straordinaria, pazienti che non devono più essere sottoposti a fastidiose ed invasive ricerche come coronarografia o colonscopia. Tutto ... »»
20/06/2005

Virus modificato uccide cellule cancro colon rettale
Un virus geneticamente modificato uccide le cellule del cancro colon-rettale. E' stato ottenuto e sperimentato sull'uomo negli Stati Uniti, in una ricerca coordinata da Nancy Kemeny del Memorial Sloan-Kettering Cancer Ce... »»
17/06/2005

Passo indietro ricerca? scienziati divisi
Un passo indietro per la ricerca italiana o, al contrario, la conferma che e' opportuno e scientificamente piu' produttivo seguire strade alternative. Oscilla tra queste due posizioni l'opinione degli scienziati, schiera... »»
14/06/2005

Cellule del cervello cresciute in laboratorio: è la prima volta
Un team di scienziati dell'Università della Florida è riuscito a riprodurre staminali cerebrali.
Scienziati dell'Università della Florida hanno annunciato di aver trovato per la prima volta un modo per far crescere in laboratorio cellule mature del cervello, usando una tecnica che imita il naturale processo della ri... »»
14/06/2005

Ibernazione per proteggere i muscoli
Il farmaco HIT può ridurre la necrosi dei muscoli scheletrici associata all'ipossia
Un fenomeno noto come precondizionamento ischemico (PI), nel quale il flusso sanguigno verso i muscoli viene ridotto e poi restaurato, si è dimostrato in passato capace di aumentare la funzionalità dei muscoli, specialme... »»
12/06/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 |