Notizie di tolleranza
Le cellule staminali riducono gli effetti nocivi della radioterapia
In tutt'Europa si sta sperimentando l'utilizzo di cellule staminali adulte contro le conseguenze negative della radioterapia. Le staminali adulte, ancora presenti in molti tessuti dell'organismo adulto, posso... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Terapia blocca la reazione autoimmune nel diabete di tipo 1
Si apre una nuova strada per la cura del tipo 1
Un recente studio condotto sul modello animale del diabete di tipo 1 ha portato a identificare una terapia farmacologica in grado di bloccare la malattia. A realizzare la scoperta è stata Manuela Battaglia, giovane ricer... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Barroso chiede maggiore impegno per combattere l'HIV/AIDS
Il Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso ha richiesto un maggiore impegno da parte delle imprese private nella lotta contro l'HIV/AIDS, soprattutto in Europa orientale, area che presenta uno dei ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Dialogo paneuropeo sull'etica scientifica
Il commissario europeo per la scienza e la ricerca Janez Potocnik ha incoraggiato ulteriori sforzi per promuovere un dialogo europeo sull'etica della scienza, soprattutto alla luce della rapidità degli attuali progre... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Piante Ogm, e la fascia di sicurezza
Qual è la distanza di sicurezza perché i campi Ogm non contaminino le coltivazioni convenzionali? Più precisamente, affinché il tasso di contaminazione risulti inferiore al 0,9%, soglia di tolleranza stabilita dall’Ue pe... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Studiare la narcolessia per curare l'insonnia
Disturbi del sonno, obesità e dipendenza da amfetamine condividono alcuni processi biochimici
L’insonnia è un disturbo che colpisce, per periodi più o meno lunghi della vita, dal 20 al 30 per cento della popolazione. Nei casi più severi può essere necessario ricorrere a farmaci per cercare di migliorare la situaz... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La struttura del fitocromo
La proteina si trova non soltanto nelle piante, ma anche in funghi e batteri
La capacità di rispondere alla luce governa praticamente tutti i processi biologici delle piante, dalla germinazione dei semi alla fotosintesi, dalla pigmentazione agli schemi di crescita e di fioritura. Per la prima vol... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Staminali per la circolazione vascolare
Per la prima volta in Europa l'autotrapianto delle cellule staminali del midollo osseo viene utilizzato per riparare e rigenerare il microcircolo vascolare e arteriolare nei distretti corporei irrimediabilmente compr... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Caffe' riduce rischio di sviluppare diabete 2
Il caffe' riduce di circa due terzi il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, almeno secondo i risultati di uno studio statunitense pubblicato sulla rivista Annals of Epidemiology. Una ricerca che conferma quant... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Sviluppata terapia per l'artrite reumatoide e la sclerosi multipla
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto di parassitologia e biomedicina del Consejo Superior de Investigaciones Cientificas (CSIC, Consiglio nazionale delle ricerche spagnolo) di Granada ha sviluppato con successo nei top... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |