Quanto θ utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
ebano
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 28 marzo 2014 : 15:17:30
|
Innanzitutto ciao a tutti!
mi chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi con uno studio di biologia. Devo applicare una statistica per valutare se c'θ un effetto significativo dose dipendente di due farmaci.
Ho 2 farmaci (A e B + controllo A e controllo B), ognuno somministrato con 3 dosaggi differenti (1,2,3), che rappresentano le mie variabili di controllo. La variabile dipendente ( X ) θ stata misurata in 2 tempi successivi a distanza dalla somministrazione dei farmaci. Per ogni variabile di controllo ho effettuato 3 misurazioni.
La mia Tabella quindi risulta cosμ:
FARMACO var. dipendente X TIPO DOSE a 1h a 2h 1 A 1
2 A 1
3 A 1
4 A 2
5 A 2
6 A 2
7 A 3
8 A 3
9 A 3
10 C 1
11 C 1
12 C 1
13 C 2
14 C 2
15 C 2
16 C 3
17 C 3
18 C 3
19 CTR-A 1
20 CTR-A 1
21 CTR-A 1
22 CTR-A 2
23 CTR-A 2
24 CTR-A 2
25 CTR-A 3
26 CTR-A 3
27 CTR-A 3
28 CTR-C 1
29 CTR-C 1
30 CTR-C 1
31 CTR-C 2
32 CTR-C 2
33 CTR-C 2
34 CTR-C 3
35 CTR-C 3
36 CTR-C 3
Ora il mio problema θ capire come impostare l'analisi statistica.
Uso un ANOVA a piu vie o una MANOVA?
Il mio scopo θ capire se ci sono differenze significative: - tra i due farmaci - tra i farmaci e il loro controllo - differenze dosaggio-dipendenti - differenze nelle ore di misurazioni dal trattamento
Potete aiutarmi?!
|
|
|
Glubus
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![pinolo](/Public/avatar/Glubus/2010414124012_Senza nome.jpg)
156 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2014 : 09:00:06
|
In cosa diferiscono i controlli "A" dai controlli "B"?
Citazione: Messaggio inserito da ebano
Innanzitutto ciao a tutti!
mi chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi con uno studio di biologia. Devo applicare una statistica per valutare se c'θ un effetto significativo dose dipendente di due farmaci.
Ho 2 farmaci (A e B + controllo A e controllo B), ognuno somministrato con 3 dosaggi differenti (1,2,3), che rappresentano le mie variabili di controllo. La variabile dipendente ( X ) θ stata misurata in 2 tempi successivi a distanza dalla somministrazione dei farmaci. Per ogni variabile di controllo ho effettuato 3 misurazioni.
La mia Tabella quindi risulta cosμ:
FARMACO var. dipendente X TIPO DOSE a 1h a 2h 1 A 1
2 A 1
3 A 1
4 A 2
5 A 2
6 A 2
7 A 3
8 A 3
9 A 3
10 C 1
11 C 1
12 C 1
13 C 2
14 C 2
15 C 2
16 C 3
17 C 3
18 C 3
19 CTR-A 1
20 CTR-A 1
21 CTR-A 1
22 CTR-A 2
23 CTR-A 2
24 CTR-A 2
25 CTR-A 3
26 CTR-A 3
27 CTR-A 3
28 CTR-C 1
29 CTR-C 1
30 CTR-C 1
31 CTR-C 2
32 CTR-C 2
33 CTR-C 2
34 CTR-C 3
35 CTR-C 3
36 CTR-C 3
Ora il mio problema θ capire come impostare l'analisi statistica.
Uso un ANOVA a piu vie o una MANOVA?
Il mio scopo θ capire se ci sono differenze significative: - tra i due farmaci - tra i farmaci e il loro controllo - differenze dosaggio-dipendenti - differenze nelle ore di misurazioni dal trattamento
Potete aiutarmi?!
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ebano
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2014 : 14:34:24
|
Ciao!!! scusa la pessima tempistica ma ho avuto dei disguidi tecnici!!
Allora devo ammettere che ho sbagliato la tabella..i CONTROLLI A E B SONO UGUALI! (θ come se avessi 6 misurazioni per ogni controllo : ctr1, ctr2,ctr3)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto θ utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|