Sinceramente non vedo le due cose così strettamente collegate. I medici vogliono la nutrizione per loro a prescindere da quanti biologi nutrizionisti ci sono e a prescindere dalla loro bravura. E' una questione di lobby, non un reale interesse verso il fruitore di una dieta.
..che poi in realtà si parla di una piccola minoranza di medici, ovvero quelli direttamente interessati da un punto di vista economico. Io per la maggior parte, lavoro grazie a medici che consigliano (e non prescrivono, ironia della sorte) ai loro pazienti di venire da me e ho anche pazienti (chiamiamoli così) medici. Per loro non c'è nessun problema che io lavori in autonomia.
Per tornare in tema, stavo pensado di aprire un gruppo su facebook, penso che sia il modo migliore per fare gruppo (e stavolta metterci la faccia), riuscendo a riunire anche chi non frequenta il forum. In fondo al momento è il social network più seguito. Una volta che siamo abbastanza possiamo iniziare a muoverci. che ne dite?
ok io sono con te (ps io pure con i medici ci collaboro) e, ps noi biologi facciamo come i medici fanno con noi, con i personal trainers (laureati in sc. motorie e/o operatori metabolici).
ps hai ragione, anche io storco il naso nel caso dei personal trainer, ma penso che la situazione, a livello legislativo, sia diversa, no? E ad ogni modo, non ci intromettiamo mai nelle loro competenze, ovvero la preparazione atletica di chi si rivolge loro.
Sinceramente non vedo le due cose così strettamente collegate. I medici vogliono la nutrizione per loro a prescindere da quanti biologi nutrizionisti ci sono e a prescindere dalla loro bravura. E' una questione di lobby, non un reale interesse verso il fruitore di una dieta.
Non è solo una questione di lobby ma anche di interesse economico diretto e indiretto. Quei medici che appaiono in tv spesso si fanno guerra anche tra loro. Con la presenza dei biologi nutrizionisti nel campo è anche calata di molto la vendita di prodotti dietetici e anoressizzanti da cui: solo il medico deve "prescrivere" la dieta, non importa se con farmaci o sondini.
Infatti, i soldi sono l'unica cosa che fa girare le ruote. (il discorso vale anche per l'ONB, per questo proponevo la cancellazione di massa. Quando vedono che non gli entra più un euro sono costretti a fare qualcosa o a chiudere bottega).
grazie tesla come sempre ,devo dire che stavo aspettando una risposta a riguardo anche perchè strettamente inerente al mio corso di laurea...io ciò che ho sempre pensato sul tema "i medici possono fare tutto" che ci vorrebbero degli scioperi seri di tutte le categorie,speriamo che un giorno potremmo fare qualcosa
grazie tesla come sempre ,devo dire che stavo aspettando una risposta a riguardo anche perchè strettamente inerente al mio corso di laurea...io ciò che ho sempre pensato sul tema "i medici possono fare tutto" che ci vorrebbero degli scioperi seri di tutte le categorie,speriamo che un giorno potremmo fare qualcosa
vi quoto la medicina è un campo specifico che permette ai medici di fare tutto
ciao a tutti, non mi mangiate.. volevo dire che secondo me dopotutto non sarebbe sbagliato se fossero solo quelli in possesso della specializzazione a poter fare i nutrizionisti. io sono un biologo, e sinceramente non ho affatto le competenze, così con la sola laurea magistrale, per prescrivere una dieta ad una persona, nonostante fra la cinquantina di esami che ho dato ci sia fisiologia della nutrizione. è vero posso fare dei corsi vari e master per imparare, ma chi assicura al paziente che ho avuto una giusta formazione? quindi secondo me sarebbe giusto rendere obbligatoria la specializzazione in nutrizione umana per poter prescrivere diete. e credo che lo stesso discorso possa valere per i medici, sono sicuro che neanche un medico in possesso della sola laurea sia molto esperto di nutrizione..
rimane però il fatto che molti di quelli che si sono iscritti a biologia lo hanno fatto pensando che la laurea bastasse per poter fare i nutrizionisti, quindi non sarebbe molto giusto nei loro confronti cambiare ora la legge. però una cosa simile è successa per i dentisti: prima dell'istituzione del corso di laurea in odontoiatria i medici potevano fare i dentisti, ora non possono più farlo. al dentista da cui andavo da piccolo è toccato prendere un'altra laurea dopo l'entrata in vigore della legge.
Quoto tutto quello che dici, anche secondo me la formazione del biologo nutrizionista andrebbe regolamentata ed uniformata con percorsi specifici e piani di studio omogenei. Solo così non presteremmo più il fianco ad attacchi di alcun genere, in parte anche giustificati e giustificabili. E questo sarebbe una garanzia sia per il ciente, sia per i BN stessi.
Solo questo punto non mi torna.
Citazione:Messaggio inserito da Donde
però una cosa simile è successa per i dentisti: prima dell'istituzione del corso di laurea in odontoiatria i medici potevano fare i dentisti, ora non possono più farlo. al dentista da cui andavo da piccolo è toccato prendere un'altra laurea dopo l'entrata in vigore della legge.
A me risulta che il divieto di esercitare l'odontoiatria per i medici sia entrato in vigore dopo l'istituzione del CdL in OePD, ma che i diritti acquisiti in precedenza non siano stati toccati. Solo chi si è laureato in medicina dopo l'istituzione di tale CdL non poteva più esercitare come dentista di default. Cioè, in parole povere, il medico che faceva il dentista prima dell'entrata in vigore di tale CdL (e Legge relativa) poteva continuare a farlo. E' infatti quello che fa il medico di base dei miei genitori: medico di medicina generale e dentista a tempo perso.
Citazione: A me risulta che il divieto di esercitare l'odontoiatria per i medici sia entrato in vigore dopo l'istituzione del CdL in OePD, ma che i diritti acquisiti in precedenza non siano stati toccati.
si è prp cosi PS una volta tanto siamo d'accordo :D
Citazione: secondo me sarebbe giusto rendere obbligatoria la specializzazione in nutrizione umana per poter prescrivere diete
D'accordo. Però ce la pagano, sta specializzazione, vero? No perché 8 ore al giorno obbligatorie tutti i giorni non lasciano molto spazio nemmeno alla libera professione, eh...
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Citazione: secondo me sarebbe giusto rendere obbligatoria la specializzazione in nutrizione umana per poter prescrivere diete
D'accordo. Però ce la pagano, sta specializzazione, vero? No perché 8 ore al giorno obbligatorie tutti i giorni non lasciano molto spazio nemmeno alla libera professione, eh...
In specializzazione la libera professione non puoi farla comunque... E' espressamente vietata (almeno per i medici, ma penso anche per gli altri adesso...)
"Semplicemente" una Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana e esame di Stato NO??!! Si sarebbe Biologi ugualmente e con un titolo di studio dedicato interamente a quello! Le scuole di specializzazione sono per pochi eletti o toccati dal Signore..
MEMENTO AUDERE SEMPER (Ricorda di osare sempre) Gabriele D'Annunzio
secondo me l'idea di contattare striscia la notizia o le iene è ottima..i biologi nutrizionisti hanno bisogno di controbattere in trasmissioni seguite come queste.. insomma, ragazzi, dopo tanti anni di studio e sacrifici non potete permettervi di perdere clienti a seguito di questa campagna diffamante e ingiustificata..
Un mko collega/amico è Dietista, con LM in Sc della nutrizione, Master in Nutrizione clinica e perfezionato in Italia in nutrizione e Diabete. PhD conseguito all'estero sulla celiachia e laureato in Sc. Motorie. ahinoi iscritto all'ONB. Lui NON ha, secondo voi la preparazione per scrivere diete? No, chiariamo: all'università vi fanno credere Biologo = Biologo molecolare. FALSO. La scuola di specializzazione non vale neanche lontanamente un INTERO percorso volto all'alimentazione. Scusate ma si dovrebbe considerare l'intero percorso formativo piuttosto che dire tu si tu no. PS una paziente venerdì scorso mi ha apostrofato dandomi dell'abusivo dopo aver visto il Tg1. Benvenuti a tutti!
Citazione:Messaggio inserito da NutrizioneOstia PS una paziente venerdì scorso mi ha apostrofato dandomi dell'abusivo dopo aver visto il Tg1. Benvenuti a tutti!
Non ci posso credere...e tu come hai risposto?
A proposito del diritto di replica, pare che oggi su raiuno ci sia un Del Toma VS D'Antonio. Chi dovesse vederlo poi faccia sapere..
Citazione:Messaggio inserito da NutrizioneOstia PS una paziente venerdì scorso mi ha apostrofato dandomi dell'abusivo dopo aver visto il Tg1. Benvenuti a tutti!
Non ci posso credere...e tu come hai risposto?
A proposito del diritto di replica, pare che oggi su raiuno ci sia un Del Toma VS D'Antonio. Chi dovesse vederlo poi faccia sapere..
Qualcuno ha visto la vita in diretta? Io ho visto solo l'ultima parte nella quale parlava solo Del Toma e D'antonio non riusciva a controbattere e a introdursi nel discorso............D'Antonio ha detto che sono 35 anni che prescrive diete e allo stesso tempo Del Toma lo assaliva.........resto sempre più perplessa!
il riassunto della puntata è questo: ieri stavamo messi meglio. Siamo stati massacrati, il dott. D'Antonio non è stato capace di difenderci nemmeno quando Del Toma ha detto "ammesso che un biologo sappia cosa sia una steatosi"
Cribbio!
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca