se ti piace lo stile narrativo di A angela allora t dovrebbe piacere...non si dilunga troppo nei particolari e con aneddoti e curiosità tiene viva l'attenzione.
Il saggio per eccesso di saggezza diventa un folle agli occhi dei meno saggi
"siamo buoni a nulla, ma capaci di tutto" J.Morrison
Luci e ombre di Google Futuro e passato dell’industria dei metadati Collana: Nuova Serie Feltrinelli
Potenza della Stanford: da un piccolo PhD ad un monopolio del web. Veramente intrigante anche se un po' datato. Quest'opera è distribuita sotto licenza copyleft su ippolita.net
Ho appena finito di leggere Hachiko dopo aver visto il film e mi sono imbattuto per la terza volta a leggere la tetralogia di Paolini, quindo per la terza volta ERAGON. Mi piace sempre di più!
Inizio stasera "La clessidra della vita di Rita Levi-Montalcini", di Giuseppina Tripodi e Rita Levi-Montalcini. Questa donna mi affascina da quando ne ho sentito parlare, nonostante le ideologie politiche che ci contraddistinguono siano MOLTO diverse. :)
gli ultimi due libri che ho letto sono stati "Il Caso e la Necessità" di Jacques Monod e "il Gene Egoista" di Dawkins. adesso sto leggendo "Cromosoma Y" di Steve Jones. i primi due li consiglierei vivamente a chi non li ha mai letti. anche il terzo sembra interessante.. nonostante a volte mi sembra che abbia un linguaggio poco chiaro
"DNA just is. And we dance to its music."
Caivs.Ivlivs
Utente Junior
Città: Brescia
302 Messaggi
Inserito il - 17 agosto 2010 : 21:45:37
Mussolini - Duce si diventa di Remigio Zizzo. Un libro piuttosto sostanzioso e molto particolareggiato.
Sto leggendo "La ricerca della memoria", di Eric Kandel! Davvero un ottimo libro, che fonde l'autobiografia del grande neurologo e psichiatra austriaco con la dolorosa Storia degli anni '40 e, ovviamente, la lunga, implacabile ricerca del segreto celato tra le sinapsi di una imponente lumaca di mare.
Ho finito di leggere una raccolta di Pirandello che ho trovato in un angolino sperduto di una libreria vicino a casa mia (la sezione "libri in italiano" :D): Questa sera si recita a soggetto, Trovarsi (non lo conoscevo. MOLTO bello) e Bellavita.
Ora sto terminando "The Dome", del Re in attesa che mi arrivi da Amazon "Master and Margarita" (il Maestro e Margherita) di Bulgakov, che personalmente trovo un puro e semplice capolavoro.
Sto finendo Zombie Survival Guide di Max Brooks, il manuale che ci salverà quando i non-morti reclameranno il loro posto sulla nostra terra. Nel frattempo mi sono inoltrato in DNA, di Watson.
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
Finita l'opera di Max Brooks, non vedo l'ora di leggere WWZ, che già mi occhieggia dall'alto dell'ultima mensola della biblioteca. Intanto procede il viaggio attraverso DNA, di cui sopra, e devo dire che è davvero meraviglioso leggerlo, soprattutto per noi nuove leve della biologia molecolare, in quanto con poche pagine ed una prosa leggera Watson ti mette in mano la situazione di quegli anni, gli anni in cui con il suo amico Crick tentava di determinare la struttura del DNA, gli anni in cui si cercava di comprendere quale fosse il codice (triplette? quadruplette? cornici di lettura sovrapposte? non sovrapposte?), gli anni in cui Cohen e Boyer hanno partorito l'ingegneria genetica lavorando su plasmidi, batteri ed enzimi di restrizione, gli anni della grande paura che tale disciplina cancellasse l'umanità con qualche batterio super-resistente cancerogeno (WTF!!!) e la conferenza di Asilomar, la nascita delle biotecnologie e degli OGM e tanto altro. Mentre vanaglorio il vecchio Watson mi sono lanciato sotto gli abissi oceanci con Jules Verne, il suo "Vingt mille lieues sous les mers" e il mio nuovo Booken Orizon. Davvero, davvero bello.
E sul molo Audace, quando il tempo me lo concede, sto leggendo un'interessante graphic novel: Assassini Vittoriani.
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
Ho iniziato "Undici minuti" di Paulo Coelho..gli altri suoi libri mi sono piaciuti molto! e subito dopo mi ritufferò per la quinta volta nella lettura de "Il Signore degli Anelli"...dopo un pò che non lo rileggo vado in astinenza!
Di quel libro mi ricordo solo i complessi della ragazza/prostituta ad inizio romanzo e la storia secondo cui una volta nella vita le donne babilonesi dovevano recarsi in un qualche tempio per onorare il tal dio vendendo il loro corpo
Sarà che l'ho letto qualche annetto fa in pieno boom d'ormoni?
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
Io ho letto da poco Ti con Zero di Calvino, 'seguito' delle Cosmicomiche, è mi ha colpito un sacco il racconto "Priscilla" diviso in 3 parti: Mitosi, Meiosi e Morte. Questi processi studiati dalla scienza sono qui visti e raccontati da un punto di vista soggettivo e interno: una cellula. Viene fuori una cosa molto particolare difficile da spiegare, ma mi è piaciuto davvero tanto.. consiglio di leggerlo!
Cavolo! Non mi ricordo quale dei due avessi a casa, se Tconzero oppure le Cosmicomiche, ma non avevo finito di leggerlo causa esami. "Priscilla" su quale dei due si trova? Io dovrei avere quello che inizia con il racconto della nascita dell'universo, mi pare, che non mi ricordo appunto quale sia...
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss