Autore |
Discussione |
|
xgabrix
Nuovo Arrivato
82 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 12:42:33
|
Ciao a tutti, sono in preda ad una relazione di fisiologia e vorrei farla il meglio possibile e soprattutto con la massima precisione che ci può essere utilizzando dati sperimentali ottenuti. Quello che voglio chiedere è, come faccio a costruire una curva di calibrazione(e non una retta di taratura perchè il grafico di dispersione che ho già ottenuto non è una retta) che mi prmetta di individuare un certo valore in ascissa conoscendo il valore in ordinata? mi spiego: i miei dati in ordinata sono delle diverse % di lisi di eritrociti, ognuna ottenuta ad una precisa soluzione NaCl ad una determinata concentrazione. Mi si chiede di individuare il valore di concentrazione di NaCl alla quale si ha 50% di lisi.(a mano lo so fare...il problema è che nn mi sembra tanto preciso)
Voglio precisare che le % messe in ordinata risultano come la media di tre valori, inoltre il nà di valori usati per costruire la curva sono 9.
ecco magari se non volete rispondere esattamente, magari sapete consigliarmi un link da cui leggere? grazie
|
|
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
1582 Messaggi |
|
xgabrix
Nuovo Arrivato
82 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 14:05:05
|
non vorrei sbagliare ma in questo modo otterrei una retta, mentre quello che io voglio calibrare una curva che ha andamento molto simile ad una sigmoide |
|
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
1582 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 14:24:42
|
i dati visto che è solo un esperimento didattico volendo li potresti postare. Il coefficiente R serve a vedere quanto uno scatter di punti è lineare, più si avvicina a 1 e più è alta la % di correlazione.
Se il grafico è una sigmoide (come credo) allora R avrà un valore tipo 0.5 e il valore di [NaCl]->50% è il punto di flesso e si individua col metodo delle derivate |
|
|
xgabrix
Nuovo Arrivato
82 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 15:46:50
|
%lisi media 1,3 1,9 4,0 24,8 96,3 98,9 100,6 97,8 100,0 |
|
|
xgabrix
Nuovo Arrivato
82 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 15:49:35
|
Concentrazione NaCl % quest'ultima colonna sono i dati delle ascisse... dopo aver calcolato questo coefficiente come posso usare questa info x costruirmi questo grafico su excel? GRAZIE :) 0,9 0,79 0,7 0,6 0,48 0,39 0,3 0,18 0,09 |
|
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
1582 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 18:38:19
|
si vede che è una sigmoide è inutile che calcoli r
se clicchi qui trovi del materiale che sebbene si riferisca alla titolazione andrà benissimo buon lavoro
|
|
|
xgabrix
Nuovo Arrivato
82 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 19:00:49
|
Molto interessante e utile..grazie, però volevo chiedere se ci sono metodi che permettono di farlo con excel, e se è utile per un grafico considerare l'errore che si ottiene da %lisiMAGGIORE-%lisiMINORE diviso 2. |
|
|
Glubus
Utente Junior
156 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 08:37:53
|
ma come è che si può avere una lisi superiore al 100%?
Mi spiace ma non so usare excel. Sembra però che la vecchia regressione logistica funzioni bene. La puoi pensare come una regressione utilizzando al posto delle percentuali i logaritmo degli odds delle tue proporzioni e cioè
2,04 KB
bisogna ricorrere ad un software specializzato per calcolare i parametri di regressione. Nel tuo caso la curva logistica stimata, riportata sulla scala di percentuali, è questa:
4,64 KB ed i parametri della equazione di regressione
2,06 KB
sono alfa= 12.38533 e beta= -21.77478, ora tu vuoi sapere il valore atteso di concentrazione di NaCl quando al proporzione di eritrociti che subiscono lisi è del 50% e cioè quando l'odds = [p/(1-p)] = 1 e quindi il log-odds è uguale a 0. se risolvi l'equazione
2,9 KB
trovi
2,12 KB
Stefano
addendum: questo è il risultato ottenuto utilizzando la media di tre esperimenti. La faccenda si complica sensibilmente se dovessimo considerare i valori individuali dei tre prove separate, con misure quindi non-indipendenti (entro prova). |
|
|
xgabrix
Nuovo Arrivato
82 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 14:41:28
|
molto interessante veramente, ma questa è l'analisi ultima che solitamente viene fatta x un esperimento o è cmq una semplificazione di tipo didattico? secondo, sai dove posso trovare delle guide o cmq il software adatto a ottenere questi risultati molto interessanti? soprattutto perchè mi piacerbbe poter applicare questo anche ad altre analisi di dati...per esempio non sò come trovare alfa e beta..:):)
Grazie!
|
|
|
Glubus
Utente Junior
156 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 16:43:50
|
Citazione: Messaggio inserito da xgabrix
molto interessante veramente, ma questa è l'analisi ultima che solitamente viene fatta x un esperimento o è cmq una semplificazione di tipo didattico? secondo, sai dove posso trovare delle guide o cmq il software adatto a ottenere questi risultati molto interessanti? soprattutto perchè mi piacerbbe poter applicare questo anche ad altre analisi di dati...per esempio non sò come trovare alfa e beta..:):)
Grazie!
l'esemplficazione è didattica quanto il tuo esempio, non te lo so dire: se i tuoi dati erano dati veri e non inventati il modello potrebbe avere qualche applicazione pratica. Ad occhio sembra che il modello logistico si adatti ai dati in modo accettabile, quello che manca è la stima dell'incertezza dei parametri di regressione (tu hai fornito dei dati aggregati). Un modello non è mai buono "in se" ma è semmai utile o meno utile per rappresentare la tua realtà sperimentale. La regressione logistica è una scelta ragionevole quando la variabile dipendente è una proporzione, anche se siamo abituati a vederla utilizzata soprattutto negli studi epidemiologici non vedo ragionedi non utilizzarla qui. Per l'approfondimento dipende molto dal livello da dove parti, google ti fornirà molti spunti, ... Stefano |
|
|
|
Discussione |
|