Autore |
Discussione |
|
3roma87
Nuovo Arrivato
14 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2013 : 16:28:44
|
La concentrazione media della proteina X misurata in due gruppi di 7 pazienti ciascuno è stata C1=12.4 mg/l e C2=16.7 mg/l. La deviazione standard della concentrazione della proteina dovuta ad effetti fisiologici è 5.8 mg/l. 2.a Calcolare le incertezze (errore standard) sui valori medi osservati; 2.b Stabilire se i due valori possono essere considerati diversi con una confidenza migliore del 95%; 2,b Quanto dovrebbero essere numerosi i gruppi di pazienti se di volesse avere una confidenza del 98% sulla differenza osservata?
Grazie mille in anticipo
|
|
|
TMax
Utente Junior


Prov.: BG
Città: Capriate
270 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2013 : 14:32:24
|
non ho capito perchè dovremmo risolvere l'esercizio ! ciao ciao
 |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
3roma87
Nuovo Arrivato
14 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2013 : 18:21:22
|
Certo condivido il mio ragionamento con voi con piacere: A) per megli errori standard si trovano facilmente applicando la formula err.st.(media)=dev.st/radqnumero oss. quindi in questo esercizio saranno entrambe 2,19... B)allora dato che la dev.st è nota possiamo usare un test z a due code, però qua mi blocco cioè come faccio? C)se non ricordo male c'è una formula standard per questo tipo di quesiti però non la trovo e non la ricordo |
 |
|
3roma87
Nuovo Arrivato
14 Messaggi |
Inserito il - 10 aprile 2013 : 18:36:17
|
allora nessuno può aiutarmi??? |
 |
|
|
Discussione |
|