Autore |
Discussione |
|
perru
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 13:07:52
|
ciao a tutti! Scrivo per un problema nell'analisi dei miei dati con anova a 2 vie...Alla fine dell'analisi alcuni in laboratorio sostengono che il valore LSD che trovo deve essere moltiplicato per 2 prima di andare a confrontare le varie medie...Solo che cosi praticamente nessun valore mi viene significativamento diverso!Anche quando i valori sono evidentemente diversi (considerando le SD).Guardando il processo di calcolo dell'LSD non riesco a trovare nessuna ragione per questo moltiplicare per 2.. Aiutoooo!!! Grazie mille!
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
perru
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2013 : 18:46:13
|
Grazie per l'articolo! Non c'e' un motivo particolare, tutti qui in lab usano quello e cosi come lo hanno imparato lo hanno passato pure a me, ma nessuno riesce a spiegarmi il perche di quel LSD*2 che a me lascia forti dubbi. |
 |
|
Glubus
Utente Junior


156 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2013 : 20:22:50
|
L'unica motivazione valida che trovo è che non sia l'LSD di Fisher ma quello della Sandoz, ...
  
Citazione: Messaggio inserito da perru
Grazie per l'articolo! Non c'e' un motivo particolare, tutti qui in lab usano quello e cosi come lo hanno imparato lo hanno passato pure a me, ma nessuno riesce a spiegarmi il perche di quel LSD*2 che a me lascia forti dubbi.
|
 |
|
perru
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2013 : 07:33:22
|
E' l'LSD che esce fuori da Annova a 2 vie...te lo da' autimaticamente il programma.. |
 |
|
|
Discussione |
|