Salve a tutti, ho finito con gli esami della laurea magistrale in biologia, e stavo valutando dove fare l'esame di stato, voi cosa mi consigliate Roma o Pavia???
Buongiorno a Tutti, la commissione di pavia per novembre 2015 è la seguente: Presidente Prof. Nielsen Erik
Membri effettivi Prof.ssa Nano Rosanna Dott. Bellinzona Ezio Dott. Zampiero Alberto Dott.ssa Caldarelli Stefano Rita
Membro aggregato Prof.ssa Raimondi Elena
Qualcuno di voi conosce le materie di insegnamento? non essendo di pavia non so di cosa si occupano..... può magari tornami utili per gli ultimi ripassi.... grazie
Ciao a tutti/e, Mi sono laureata nel 2001.Per svariate ragioni personali non esercito più da molti anni, ma ora sto pensando di iscrivermi all'esame di stato...Sono di Milano.Ho letto tutti i post precedenti e li trovati molto interessanti..complimenti per il gruppo!!Avrei un sacco di domande:dove posso trovare la composizione della commissione di Milano?quanto tempo c'e tra una prova e l'altra?Grazie a tutti...
mi rivolgo a chi ha già sostenuto l'Esame di Stato. Una domanda: sapete se la stessa commissione nello stesso Ateneo può proporre lo stesso tema di esame da una sessione all'altra (ovviamente modificando un po' la domanda) oppure un argomento già chiesto non potrà più uscire?
Ad esempio ... se a giugno è stato chiesto il RISCHIO BIOLOGICO, è possibile che lo richiedano ?
Riposto quanto avevo già scritto nella pagina precedente, per chi chiede info della sessione di giugno a Pavia:
Io non l'ho dato, ma sono andata a chiedere (anche se non so proprio con esattezza i titoli). Gli argomenti comunque erano questi. Seconda prova: 1-tossinfezioni 2-competenze del biologo 3-rischio biologico in laboratorio, o qualcosa del genere. La prima prova era: 1- Differenze cellula animale e vegetale e adattamento all'ambiente (o qualcosa di simile) 2- Ingegneria genetica e tecnologia del DNA ricombinante 3- Mezzi e metodi di analisi citoistologica. Orale e pratica sono stati fatti insieme (la pratica consisteva in domande su strumenti e tecniche di laboratorio). Hanno chiesto a tutti la tesi (e approfondimenti su tecniche e strumenti che avevano usato), che cosa facevano ora e che progetti avevano per il futuro. Niente riconoscimento vetrini, almeno ieri. Le altre domande erano di correzione degli scritti o su argomenti collegati.
non esiste, ogni università si regola come vuole sulla pratica, non c'è una regola quindi non c'è nulla che si possa studiare come standard. Credo sia la centesima volta che lo scrivo in questa discussione, ma non vorrei sbagliare.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Ciao, dopo essermi presentato nella sezione opportuna, vengo subito alla mia domanda. Stavo valutando di sostenere l' esame di stato, anche se ormai dalla mia laurea sono passati tanti anni ....comunque, ho trovato girovagando per il forum delle dispense inviate ad un indirizzo mail virgilio. Possono essere ancora valide oppure ormai sono obsolete? per il testo invece consigliate sempre l' alberts, giusto? Grazie mille per la vostra attenzione
Ciao a tutti, mi chiamo Simona e sono una biotecnologa. Anche se mi sono laureata parecchi anni fa a giugno vorrei provare a dare l'esame di stato a Pavia perchè mi hanno detto che è più facile rispetto ad altri posti (io abito a Torino). Qualcuno sa dirmi quando usciranno le date e la commissione dell'esame di quest'anno? Invece qualcuno di voi ha dato l'esame di stato a Torino lo scorso anno? E' diventato più accessibile?
Salve a tutti recentemente ho conseguito una laurea magistrale in Biologia, e ho intenzione di sostenere l'esame di stato per biologi alla Federico II di Napoli, qualcuno ha qualche informazione sulle prove degli anni precedenti ? Libri su cui studiare ? Da quello che ho capito ci saranno 2 prove scritte, 1 orale, e 1 pratica. Le prove scritte saranno una sorta di tema da svolgere ?. Non so praticamente nulla sull'argomento quindi ogni informazione è ben accetta
prova a leggere le pagine precedenti, magari qualche spunto lo trovi. Magari non tutte (che le prime sono credo vecchie e non più valide) ma diciamo l'ultima decina
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Ho letto le pagine precedenti, ho trovato le tracce delle prove degli anni scorsi delle Università di Pavia, Benevento e Tor Vergata, ma nulla sulle prove degli anni precedenti per quanto riguarda la Federico II. In ogni caso grazie mille, le tracce trovate mi torneranno molto utili, ma se qualcuno ha anche quelle della Federico II è meglio
ciao ragazzi, ho un dubbio, se mi iscrivo a un master, posso contemporaneamente partecipare all'esame di stato per biologi, oppure le due cose sono incompatibili?grazie mille
E' stata pubblicata la commissione dell'esame di stato di pavia. Qualcuno sa darmi delle informazioni sugli argomenti di interessi dei membri della commissione? Grazie