salve ragazzi,per favore qualcuno mi potrebbe dare una mano a svolgere questo esercizio??soprattutto la parte riguardante lo schematizzare i cromosomi.
-rappresentare disegnando i cromosomi e indicando i loci,i genotipo di un individuo AaBbEe,dove A e B sono associati in cis e E è indipendente.schematizzare i cromosomi presenti in una cellula in fase G1 del ciclo cellulare,in fase G2 e nei gameti prodotti....
Sì è giusto, però devi segnare cosa avviene nelle diverse fasi.
Citazione:cosa intendi quando dici in che forma sono i cromosomi? se sono condensati o meno?
No ovviamente no, la condensazione non ci interessa! Ma c'è una grossa differenza tra i cromosomi in G1 e quelli in G2, cosa avviene tra G1 e G2? Come saranno fatti i cromosomi nelle due fasi?
tra la fase g1 e la g2 c è la FASE S dove viene duplicato il DNA.......la fase g1 è dopo la Mitosi.......in g1 i cromosomi sono costituiti da dna a singolo filamento, ci sono 46 cromosomi costituiti ciascuno da un cromatidio.Nella fase G2 dell'interfase 46 cromosomi costituiti ciascuno da 2 cromatidi fratelli . come posso applicare tutto questo all esercizio in questione?nn capisco
tra la fase g1 e la g2 c è la FASE S dove viene duplicato il DNA.......la fase g1 è dopo la Mitosi.......in g1 i cromosomi sono costituiti da dna a singolo filamento, ci sono 46 cromosomi costituiti ciascuno da un cromatidio.Nella fase G2 dell'interfase 46 cromosomi costituiti ciascuno da 2 cromatidi fratelli .
Perfetto!
Citazione:come posso applicare tutto questo all esercizio in questione?nn capisco
Non fai altro che fare il disegnino (simile a quello che hai fatto) ma con i cromosomi disegnati giusti (1 o 2 cromatidi) per le due diverse fasi.
Citazione:i gameti che avevo scritto nel post precedente sono esatti?
No i gameti li avevi scritti sbagliati, ma aspettavo che facessi giusta questa parte prima di passare ai gameti.
Ok, ora visto che i cromosomi sono quelli che hai disegnato, vai avanti con la meiosi e segna quali sono i gameti che possono venire fuori: - senza considerare il crossing-over - considerando il crossing-over
nel tuo esercizio non è specificato, quindi magari ti fa considerare solo quelli senza crossing over, ma comunque per esercizio puoi mettere entrambi i casi.
N.B. Prima ho messo l'immagine della MITOSI giusto per farti vedere un esempio di disegno di cromosomi a doppio e singolo filamento, ma ovviamente se l'esercizio ti chiede i gameti, si tratta di una MEIOSI.
Potresti per cortesia scrivere in modo che si capisca quali sono i diversi gameti?
Comunque non devi far altro che continuare lo schema prendendo quei cromosomi che hai disegnato e ripartendoli nelle cellule figlie nelle possibili combinazioni, non scrivere lettere a caso finché non arrivi alla soluzione corretta.
Non so più come aiutarti! Quello che ti ho messo è lo schema di una meiosi con due coppie di cromosomi omologhi (esattamente come il tuo caso) ti basterebbe solo scrivere i geni in quel disegno... più di così...
perchè hai disegnato dei cromosomi a singolo filamento tutti insieme! Come si fa a capire quali sono i diversi gameti dal tuo disegno??? Casomai avresti dovuto fare una cosa del genere: Gameti: 1) ----A----B----- -----E---------- 2) ----A----B----- -----e---------- ecc...
i gameti sono: ABE,abE,ABe,Abe,aBE,abE,aBe,abe.............perchè sono sbagliati?
Errore 1: ne hai scritti due uguali, quelli che ho segnato in rosso
Errore 2: così si scrivono i gameti dei geni indipendenti, l'esercizio di chiede chiaramente di disegnarli, quindi avresti dovuto fare qualcosa come quello che ti ho indicato nella risposta precedente. Ma se per comodità vuoi scriverli sul forum anziché disegnarli, dovresti usare il metodo di scrittura corretto per i geni associati, in cui i due geni associai sono divisi da una barretta, quindi ad es: non ABE ma A/B E
Errore 3: te ne sei assolutamente fregato del fatto che si tratta di geni associati e che possa o meno essere avvenuto il crossing-over e hai elencato tutti i gameti in fila esattamente come se venissero da tre geni indipendenti, mischiando parentali e ricombinanti. Probabilmente l'esercizio dato intende che tu disegni solo quelli senza crossing-over. Per tuo esercizio personale però puoi indicare anche i ricombinanti, ma DEVI tenerli separati e scrivere chiaramente cosa sono.