i gameti sono: ABE,abE,ABe,Abe,aBE,abE,aBe,abe.............perchè sono sbagliati?
Errore 1: ne hai scritti due uguali, quelli che ho segnato in rosso
Errore 2: così si scrivono i gameti dei geni indipendenti, l'esercizio di chiede chiaramente di disegnarli, quindi avresti dovuto fare qualcosa come quello che ti ho indicato nella risposta precedente. Ma se per comodità vuoi scriverli sul forum anziché disegnarli, dovresti usare il metodo di scrittura corretto per i geni associati, in cui i due geni associai sono divisi da una barretta, quindi ad es: non ABE ma A/B E
Errore 3: te ne sei assolutamente fregato del fatto che si tratta di geni associati e che possa o meno essere avvenuto il crossing-over e hai elencato tutti i gameti in fila esattamente come se venissero da tre geni indipendenti, mischiando parentali e ricombinanti. Probabilmente l'esercizio dato intende che tu disegni solo quelli senza crossing-over. Per tuo esercizio personale però puoi indicare anche i ricombinanti, ma DEVI tenerli separati e scrivere chiaramente cosa sono.
Citazione:Messaggio inserito da fox1990 i parentali sono 1) e 8)???
Non solo!
Ripeto (per l'ultima volta però!)... fai il disegno partendo dalla cellula in G2 e distribuisci i cromosomi nelle cellule figlie (gameti), senza far avvenire crossing-over.
Citazione:Messaggio inserito da fox1990 ABE,AbE,ABe,Abe,aBE,abE,aBe,abe....cosi??
Secondo te??? Ti ho elencato tre errori, se ne hai corretto solo 1 secondo te è giusto?
Prendi 4 cannucce colorate di due soli colori: es. rosse e blu
Su una rossa ci scrivi: A_____B Su l'altra rossa ci scrivi: a_____b Su una blu ci scrivi: E Su l'altra blu ci scrivi: e
poi ne prendi due alla volta, ma SEMPRE di colore diverso, leggi le lettere che ci sono scritte: quante possibili combinazioni ti vengono fuori? Quelli sono i gameti parentali (senza crossing over) che ti vengono fuori.
A parte il fatto che ti ho detto che non si scrivono così, comuque sì quelli sono i parentali!
Per i ricombinanti dovresti tagliare le cannucce rosse in mezzo tra "a" e "b" e rincollarle invertendole... ma lasciamo perdere, ovviamente i ricombinanti saranno gli altri 4!
Il disegno era giusto perchè hai cambiato pure quello??
Comunque quelli scritti... ci sei quasi devi scrivere A/B E (la e sta separata dalla B!) A e B sono associati A/B (leggi come A "associato a" B) mentre E è indipendente.