E comunque il signoraggio e le scie chimiche sono chiaramente cause dell'inflazione dei posti di PhD negazionisti dell'esistenza dei rettiliani. Ma con l'avvento di Nibiru questa situazione migliorerà. Sapevatelo.
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
Qualcuno sa darmi info sui Dottorati e possibilità lavorative post-doc per una giovane biologa in Germania? Mia sorella è una Chimica e con buona probabilità si trasferirà lì per il dottorato.....pesavamo di andare insieme ma vorrei capire le se possibilità di carriera sono altrettanto promettenti, grazie mille.
Qualcuno sa darmi info sui Dottorati e possibilità lavorative post-doc per una giovane biologa in Germania? Mia sorella è una Chimica e con buona probabilità si trasferirà lì per il dottorato.....pesavamo di andare insieme ma vorrei capire le se possibilità di carriera sono altrettanto promettenti, grazie mille.
ciao a tutti mi sono laureata in scienze biologiche e ora sono in irlanda per migliorare l'inglese e mi piacerebbe fermarmi qui per continuare i miei studi.... molte università offrono master e PhD anche a chi ha un bachelor (triennale)... potrebbe essere una buona occasione o meglio se torno in patria a fare la specialistica? sono davvero combattuta non so assolutamente cosa fare... naturalemnte non ho assolutamente esperienza in laboratorio quindi niente PhD... i master costano 5,000 - 6,000€ e durano un anno se fatti full-time o due anni se fatti part-time...
ps. altra cosa.. cosa ne pensate di un master online?
Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio Sono una studentessa di genetica e bio molecolare della sapienza. Ho vinto una borsa di studio erasmus all'università nova di Lisbona. Ho avuto una marea di imprevisti in quanto hanno cambiato il piano di studi, quindi avendo una borsa di studi di 9 mesi ho pensato di trovare un laboratorio dove poter iniziare il mio progetto di tesi. Ho trovato qualcosa ma la mia paura è che al termine dei nove mesi, una volta tornata in Italia dovrò ricominciare tutto da capo. Voi cosa mi consigliate di fare? Aiutooooo
ti spiego meglio, a settembre inizio il mio secondo anno di specialistica, ho vinto questa borsa di studio di 9 mesi e inizialmete avevo strutturato il piano di studi in modo da fare esami sia al primo che al secondo semestre e iniziare il tirocinio stesso li. poi dall'universitò di lisbona mi è arrivata la spendida notizia che avevano cambiato il piano di studi e che alcuni corsi non sarebbero proprio partivi. quindi ora come mi troverei a seguire solo due corsi al secondo semestre. la mia borsa era per il periodo settembre/luglio. ora ho chiesto di posticipare la partenza in quanto non posso perdere un anno solo per 2 esami e parte di tirocinio. quindi quello che avevo in mente era farmi 2/3 esami nel periodo settembre/ottobre e poi partire e stare fino a settembre. il problema è che il laboratorio che ho trovato a lisbona (http://www.crem.fct.unl.pt/Personal/Ilda_Sanches/Ilda_Sanches.htm) dove dovrei iniziare il tirocinio l'ho dovuto cercare io e ora come ora non ho un relatore qui in italia. la mia prof coordinatrice erasmus mi ha detto che comunque solo una volta iniziato il tirocinio mi può affidare a qualcuno e dirmi qualcosa di piu certo. insomma è una situazione abbastanza intrecciata e la mia paura oltre alla trovarmi in un laboratorio poco valido è anche quella di perdere del tempo e trovarmi magari tra un anno punto e a capo.
mi pare strano che il relatore di tesi venga assegnato dal coordinatore erasmus... ma boh, ogni uni e' fatta a modo suo. In genere un relatore di tesi te lo scegli tu (di solito e' nel lab dove vuoi fare la tesi) e in casi come questi dove la tesi e' in una struttura esterna alla tua uni di solito un professore interno deve accettare da farti da relatore. Sicuramente e' descritto nello statuto.
ANCHE, se pensi sia un laboratorio poco valido che ci vai a fare?
Ciao! Avrei bisogno di un'informazione, che finora mi sembra di non essere riuscita a trovare. (Se per caso mi è sfuggita, chiedo scusa) Volevo capire all'estero com'è la situazione lavorativa per un biologo che però non sia nell'ambito della ricerca. Per esempio per poter lavorare in un laboratorio di analisi cliniche come funziona? Serve come da noi, nel pubblico, una scuola di specializzazione? Grazie a chiunque sappia rispondermi!
Posso farvi una domanda?? Con questo corso di studi: Biotechnology and molecular diagnostics che sbocchi lavorativi ci sono? Si può intraprendere la strada della ricerca, o lavorare nei laboratori sanitari?
(Il corso di laurea sarebbe interamente in lingua inglese)
Ciao a tutti! Riesumo la conversazione per chiedervi un consiglio...sapete indicarmi dei siti per cercare tirocini, stage e lavoro per biologi (nutrizionisti ma anche più in generale)all'estero? Grazie
Buonasera a tutti! Posto qui questa domanda, non mi sembra di aver trovato un topic simile...
Sto cercando una posizione post-doc e sto valutando l'opzione USA. Quello che mi preme è sapere se, una volta ottenuto per me il visto per lavoro, mio marito può ottenere un visto che gli permetta di venire con me e di studiare e lavorare in America. Qualcuno ha esperienze simili? Capirci qualcosa all'ambasciata E' davvero complicato...
te lo porti dietro ma non puo' lavorare (magari a nero si ma se lo beccano mi sa che rispediscono indietro anche te fatti un po' di conti)
H and L visas require approved petitions from the U.S. Department of Homeland Security before a visa interview can be scheduled.
Specialized Workers (H1-B, H-4) H visas are designed for skilled temporary workers in a specialty occupation to fill vacancies in the United States. Applicants must possess a relevant four-year college degree or equivalent work experience to qualify. Spouses, including same-sex spouses, and children on H-4 visas may not work in the U.S.
FORSE MA FORS ESE SEI DI TIPO O TI PORTI DIETRO CHI VUOI !!?? SEI DI TIPO O ??? Che min**** posti su sto forum ???
O: Individual with Extraordinary Ability or Achievement.
For persons with extraordinary ability or achievement in the sciences, arts, education, business, athletics, or extraordinary recognized achievements in the motion picture and television fields, demonstrated by sustained national or international acclaim, to work in their field of expertise. Includes persons providing essential services in support of the above individual..
di solito i post doc hanno un visto di tipo J1, il cui companion j2 puo lavorare! (a differenza di altri companion visa tipo h4 o O2/3).
in generale, te lo puoi sempre portare dietro, per lavorare ci sono molte limitazioni, soprendentemente i coniugi di j1 son quelli che hanno la vita + facile.
Per studiare di solito non c'e' problema (i visti di studio, tipo F, li danno a tutti)
Grazie mille! Ancora una domanda, mettiamo che andiamo lì io con un J-1 e lui con J-2 e poi lui trovi un lavoro o una posizione all'università, si può cambiare visto?
Wow Alexo, "O-1 Visa: Individuals with Extraordinary Ability or Achievement" !!!
ricevere un O-1 non e' poi cosi' difficile... in generale il sitema visti americano e' una gran ca...
Saretta, dipende molto da cosa intendi per lavoro... Ad es. se dovesse trovare un post doc anche lui, non penso ci siano problemi. Poi non sono un esperto dato che il marito non ce l'ho! :)
Cmq, le scelte sono molto limitate e sara' il datore di lavoro a decidere. In ogni caso, se dovessi andare per post doc, al 90% avrai un j1.
Spero che la mia domanda non sia troppo banale. Sono ancora al secondo anno di scienze biologiche solamente che in questo periodo mi sta attanagliando il fatto di non poter avere un futuro che desidero. Cercando su internet ho trovato di molti che si lamentano della vita da biologo in Italia.
A questo punto mi chiedevo una cosa....all'estero le cose come vanno? Dovessi seguire una magistrale in lingua, potrei sperare di trovare qualcosa di concreto fuori dai nostri confini? Insomma....le possibilità di lavorare degnamente all'estero sono concrete?
Il lavoro non te lo regalano, ma se ti ci metti d'impegno lo trovi e puoi essere pagato decentemente. Fermo restando che se vuoi diventare ricco forse la scienza (tranne forse rare eccezioni) non è la buona strada da intraprendere.
Magari lo regalassero :P Livelli di concorsi pubblici, si può accedere anche non essendo cittadino di quel paese? Funziona ugualmente che qui in italia, o per esempio, un biologo in francia può lavorare negli ospedali anche senza scuola di specializzazione?
Citazione:Livelli di concorsi pubblici, si può accedere anche non essendo cittadino di quel paese?
Conta che il sistema dei concorsi pubblici come in Italia non esiste in molti Paesi (c'è in Francia ad esempio). Ad ogni modo, avendo i documenti in regola per lavorare in generale puoi essere assunto come un locale.
Citazione: Funziona ugualmente che qui in italia, o per esempio, un biologo in francia può lavorare negli ospedali anche senza scuola di specializzazione?
Ci sono regole che cambiano da Paese a Paese. Sinceramente non ti so dare informazioni precise, non mi sono mai informato. A naso direi che molto probabilmente una SdS fatta in Italia non sarà utile per lavorare in ospedale all'estero.
Ciao a tutti! vorrei delle informazioni...sto facendo delle ammissioni per PhD all'estero, ho applicato online e venerdì ho fatto un colloquio via skype con l'Erasmus MC di Rotterdam; l'altro ieri mi hanno comunicato che il colloquio era andato bene, e mi vorrebbero la prossima settimana per un'intervista all'Erasmus di persona...ma...se ne ho appena fatta una, perchè dovrebbero farne un'altra? forse devono decidere tra pochi candidati rimasti? a qualcuno è successa una cosa simile?
Un'altra domanda: ho visto che lo stipendio (all'Erasmus MC come alla LUMC) va dai 2222€/month il primo anno fino a 2800€/month al quarto, LORDI...netti quanti sarebbero? Più che altro per sapere quanto è tassato, perchè so che in danimarca lo stipentio lordo è circa 3000€ al mese lordi, ma tolte le tasse si arriva ai 2000€ scarsi...non pensate male, il problema mio è che la mia famiglia non è molto abbiente ed io con il PhD vorrei emanciparmi totalmente da loro...