Notizie di EMPRO
Sempre più metodi molecolari nella diagnostica
La convergenza dei test immunodiagnostici e molecolari aiuterà a soddisfare la domanda nei paesi sviluppati, di test per malattie infettive
Le diverse epidemie in tutto il mondo fanno crescere la domanda di screening e danno slancio al mercato collegato alla diagnostica delle malattie infettive.
Il mercato continuerà a crescere, poiché le ... »»

La Silicon Valley cerca una cura per l'invecchiamento
Un numero sempre crescente di iniziative in tutto il mondo sono alla ricerca di un modo che ci aiuti ad allungare la nostra vita e persino a vivere per sempre!
La ricerca dell'elisir di lunga vita, della fontana della gioventù o della piscina di nettare immortale ha tormentato gli alchimisti e gli scienziati nel corso dei secoli. Possiamo vivere per sempre? Gli imprend... »»

Evento: Nuove prospettive in Antropologia ed Evoluzione
Cosa "bolle in pentola" in Antropologia' Temi sempreverdi riprendono vigore (il concetto e l'uso del termine razza), metodologie innovative rinnovano profondamente le prospettive del
Questi sono i punti al centro dell'evento 2014: Nuove Prospettive in Antropologia ed Evoluzione. La partecipazione è libera, ma si chiede a chi fosse interessato di inviare un email a isita@isita-org.com.
La... »»

Bioprinting 3D per riparare tessuti e ricostruire organi
La stampa 3D sarà sempre più importante permettendo di riparare, sostituire o rigenerare cellule, tessuti o organi dteriorati nel corso del tempo
Sostituire e riparare ossa del corpo attraverso una stampa 3D. Riparare la cartilagine, fornire innesti muscolo scheletrici e, in un futuro non troppo lontano, riprodurre organi. E' questa la rivoluzione che arriva d... »»

I costi insostenibili per le patologie croniche
I costi diretti ed indiretti della malattia risultano sempre più difficili da sostenere per pazienti e famiglie
Avere una o più patologie croniche o rare, o accudire una persona malata, è diventato oggi un lusso, perché i costi diretti ed indiretti della malattia risultano insostenibili per un numero crescente di pa... »»

Rimanere sempre giovani, per le piante di tabacco
Modificando un gene ricercatori di Francoforte sono riusciti ad avere uno sviluppo continuo della pianta senza che abbia senescenza
La vita di una pianta di tabacco è breve. Cresce per circa tre o quattro mesi, poi fiorisce e quindi muore. Anche le dimensioni sono limitate, le piante infatti crescono solo fino a un metro e mezzo o due metri.
»»

25 milioni per scoprire le cause di Alzheimer e Parkinson
Il programma europeo JPND ha l'obbiettivo di trovare i fattori che aumentano il rischio di sviluppare malattie neurodegenerative, sempre più presenti con l'invecchiamento della popolazio
L'UE ha deciso di investire 25 milioni di euro nella ricerca sui fattori che espongono le persone al rischio di sviluppare malattie neurodegenerative (MN) come il morbo di Alzheimer. Il programma congiunto dell'U... »»

Screening generalisti non sempre utili
Screening di massa sotto accusa, ma la prevenzione primaria e secondaria aiuta: basta focalizzarsi con una colonscopia ogni 5 anni per gli over 50, mammografie e pap test
I controlli di salute generali non sono una garanzia per ridurre il numero di morti per malattie gravi come il cancro e le malattie cardiache, lo sostiene uno studio sistematico sull'argomento condotto da un team int... »»

Un nuovo metodo per cancellare i ricordi dolorosi
L'eliminazione di alcune proteine che si sviluppano nell'amigdala durante un evento traumatico potrebbe permettere di cancellare per sempre questi ricordi
Alla John Hopkins University negli Stati Uniti un gruppo di ricercatori è riuscito a eliminare i ricordi traumatici dalla mente dei pazienti. Il coordinatore dello studio, Richard L Huganir, ha spiegato "Quando avvi... »»

Le commissioni nei concorsi per ricercatori
Commissioni per la selezione di ricercatori universitari, cambiata la formulazione con la riforma Gelmini, non cambiano i risultati: si riesce sempre a capire chi vincerà
Per il momento siamo a quattro su cinque. Quattro pronostici azzeccati sui primi cinque concorsi per ricercatore universitario presi in esame da Andrea, il curatore del sito pronosticailricercatore.blogspot.com. Giovane ... »»

Pagine: 1 2 3 4
Pagine archivio: