Notizie di Egr1
I segreti della metilazione del DNA
La sperimentazione si è svolta sul genoma di Arabidopsis, ma si ritiene che il meccanismo sia comune a tutti gli organismi superiori
Un importante passo in avanti per capire in che modo le cellule vegetali silenziano i geni non necessari utilizzando piccoli frammenti di RNA: è quello che hanno compiuto i biologi della Washington University a St. Louis... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un pianeta cablato dai batteri
La scoperta fatta studiando alcuni microrganismi capaci di degradare i metalli
Uno scienziato statunitense ha scoperto che la Terra è... cablata da batteri che sfruttano le proprie membrane come nanoconduttori di elettricità: "la Terra sembra essere cablata, dai batteri” dice Yuri Gorby, ricer... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il riccio di mare svela i segreti dell’Alzheimer
Placche e fibrille sarebbero solo formazioni reattive di difesa del cervello
Le responsabili dell’Alzheimer non sono, come si pensava, le fibrille che proteina beta-amiloide (beta-A) forma sui neuroni dei malati, bensì aggregati ancora più piccoli, oligomeri della proteina beta-A. A evidenziarlo ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Due proteine per l'integrità del genoma
Rimuovendo le sirtuine Hst3p e Hst4p si rendono le cellule di lievito ipersensibili agli agenti chimici e alla temperatura
"Mantenere l’integrità del genoma è cruciale per la sopravvivenza della cellula” con queste parole introduttive Jef Boeke, docente di biologia molecolare e di genetica presso l’Institute for Basic Biomedical Science... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nanog, scoperto il segreto delle staminali embrionali
Scoperta una proteina di origine embrionale che sembrerebbe capace di far ritornare 'bambina' una normale cellula adulta, ovvero di trasformarla in una cellula staminale pluripotente in grado cioe' di far svi... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Relazione rivela una presenza crescente di donne scienziato
Restano però ancora assenti dal panorama economico
La Commissione europea ha pubblicato gli ultimi dati sulla partecipazione delle donne nella scienza, che confermano le cifre in aumento pur evidenziando la notevole sproporzione tra i sessi ancora esistente.
L... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un topo refrattario al cancro
Tre centri di ricerca alleati per scoprire il segreto dello straordinario roditore
Una ricerca condotta presso la Wake Forest University e finanziata dal Cancer Research Institute (CRI) ha mostrato che la resistenza a forme altamente aggressive di cancro può essere trasferita da un ceppo di topi immuni... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'adesivo perfetto
Ha una tenacità tripla di quella delle migliori colle esistenti ed è biodegradabile
Nei corsi d’acqua e negli acquedotti vive una miriade di batteri; molti di essi si lasciano trasportare dalle acque, ma altri preferiscono aderire a qualche superficie. Così fa anche Caulobacter crescentus, che cerca str... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Test aviaria negativi su gatti, 2 ipotesi
L'apparente regressione dell'influenza aviaria su alcuni gatti, si indagano i motivi
I tre gatti risultati a un primo test positivi al virus dell'influenza aviaria sono invece successivamente risultati negativi a un secondo esame, secondo quanto reso noto stasera dalle autorita' sanitarie austria... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Plastica biodegradabile da batteri
Il processo ha alcuni inconvenienti, ma permetterebbe di riciclare prodotti difficili da smaltire
Il suo nome Pseudomonas putida non promette un granché bene, ma l’attuale tecnologia permette di ottenere risultati sorprendenti da questo batterio. Lo hanno dimostrato i ricercatori dello University College di ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
Pagine archivio: