Notizie di Europa,
L'Europa allargata fa bene alla scienza
I nuovi paesi membri partecipano più attivamente alle strutture scientifiche dell'UE
Alcuni ricercatori e funzionari statali hanno dichiarato alla rivista "The Scientist" che l'ingresso nell'Unione Europea ha già migliorato lo status dello scienza nelle 10 nazioni divenute membri lo scorso anno... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'Europa deve investire di più nella ricerca sul cancro
L'Europa deve raddoppiare l'importo dei finanziamenti destinati alla ricerca sul cancro: lo afferma una nuova indagine sul modo in cui viene finanziata la ricerca sul cancro nell'Unione europea.
Dall'indagine sui fi... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Assemblea Regioni Europa sugli OGM: “la normativa UE non è completa”
Una nota l'Assemblea delle regioni d'Europa (Are), ha affermato che per quello che riguarda gli ogm “la normativa europea è lungi dall'essere completa” ed ha aggiunto che c’è la “necessità di varare un quadro giuridico s... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Compare nuovo ceppo influenza, arrivera' in europa nel 2006
Mentre l'influenza di quest'anno si prepara a raggiungere il picco e a stabilizzarsi, gia' si annunciano novita' per il prossimo inverno 2005-2006. Arrivera' infatti un nuovo ceppo di virus, appena identificato negli Sta... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'EGLS conclude il suo mandato indicando le sfide per il futuro
European Group of Life Sciences: 15 sfide per l'Europa
L'EGLS (European Group of Life Sciences), creato nel 2000 per fornire consulenza alla Commissione sulle attuali e future tecnologie delle scienze della vita, ha concluso il suo mandato. Il gruppo ha completato il lavoro ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Ogm, l’Europa non ha occhio per il futuro
Non vedevo l’ora di andare ad Anuga, la maggiore fiera gastronomica del mondo che si tiene ogni due anni. Ho deciso che avrei dovuto ottenere a tutti i costi un permesso stampa per l’evento nell’istante esatto in cui ho ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Italia fanalino di coda in europa nel biotech
Con circa un centinaio di aziende l'Italia si posiziona al terz'ultimo posto in Europa nel settore delle biotecnologie, seguita da Irlanda e Norvegia. Sono circa 1.700 le persone impiegate in aziende di piccole o medie d... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'Europa procede da sola sulla fusione nucleare?
L’UE potrebbe fare a meno della collaborazione con il Giappone
I ministri dell’Unione Europea sarebbero pronti a costruire il reattore a fusione nucleare sperimentale ITER (che costerà circa cinque miliardi di euro) senza alcuni dei... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'Europa combatte le nuove forme di TBC che si stanno diffondendo nell'ex Unione sovietica
Il 22 novembre è stato inaugurato a Riga il primo centro antitubercolare europeo, destinato a combattere i nuovi ceppi della malattia resis... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Stati Uniti, Onu, Europa stanno decidendo il futuro della ricerca con le cellule staminali
Ultimamente si sono affermate due scuole di pensiero, in contrasto tra loro. Una concepisce l’embrione come fonte compatta di conoscenza, l’altra come materia prima e oltre. I seguaci del primo criterio vogliono che l’em... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
Pagine archivio: