Notizie di Open
Sovvenzioni Starting Grant per 427 ricercatori
Il Consiglio Europeo della Ricerca investe nei migliori talenti europei con 580 milioni di euro
Dal 2007 il Consiglio europeo della ricerca (CER) sta rivoluzionando la ricerca e investendo nei migliori talenti, facendone una delle azioni più vitali della Spazio europeo della ricerca (SER). Contribuiscono a man... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperta la proteina oncosopressore MsrA
La proteina MsrA svolge un ruolo oncosopressore nelle cellule tumorali: nuove interessanti prospettive per la diagnosi precoce e la cura del cancro
E' stata scoperta una proteina in grado di bloccare lo sviluppo del cancro. Si tratta della proteina MsrA, un oncosoppressore, codificata dall'omonimo gene che viene attivato nei batteri in condizioni di stress... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Fotografata la struttura tridimensionale della proteina ZP3
Grazie alla scoperta della struttura della ZP3 che unisce uovo spermatozoo si potranno creare nuovi contraccettivi e nuove terapie per l'infertilità femminile
Grazie a uno studio condotto dall'italiano Luca Jovine si è potuto fotografare in 3D la proteina responsabile dell'unione dello spermatozoo con la cellula uovo. I ricercatori dell'Karolinska Institutet d... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperta una mutazione di H1N1 nell'emisfero australe
E' stata individuata una nuova variante del virus H1NI, responsabile dell'influenza suina. Per ora gli esperti non si dimostrano particolarmente allarmati
Secondo una ricerca diretta da Ian Barr del World Health Organization Collaborating Center for Reference and Research on Influenza di Melbourne, e pubblicata su Eurosurvellance, nella stagione invernale in Nuova Zelanda,... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Stop alla riforma Gelmini
La mancata copertura finanziaria frena la riforma dell'università
Niente riforma dell'Università, almeno per il momento. Il ddl Gelmini, dopo aver ottenuto l'approvazione a luglio da parte del Senato, è stato bloccato in questi giorni e rinviato a dopo la finanziaria.... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperte le tre proteine responsabili della celiachia
Individuati i frammenti proteici che danno la maggior risposta immunitaria al glutine, un primo passo per un vaccino conto l'intolleranza ai cereali
Sulla rivista Science Translational Medicine è stata pubblicata una ricerca, effettuata da un gruppo di ricercatori australiani e britannici, che ha permesso di individuare le proteine responsabili della celiachia. ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperta la molecola che "spegne" i neuroni
Nuovi farmaci antidepressivi potranno essere creati grazie alla scoperta della proteina MKP-1 che ha un ruolo chiave nella comparsa dei sintomi depressivi
Grazie a una ricerca effettuata dalla Yale University, è stato scoperto che una proteina, la MKP-1, funziona da interruttore per la MAPK, fondamentale per la sopravvivenza e il giusto funzionamento dei neuroni.
»»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperti i geni legati alla psoriasi
Grazie a una ricerca condotta su scala mondiale è stata compresa la doppia natura della psoriasi e i geni coinvolti nella manifestazione della sua forma più grave, l'artrite artropatica
Un importante studio mondiale, che ha coinvolto anche l'Italia, ha portato alla scoperta di numerose mutazioni genetiche legate alla malattia e alla codifica della sua mappa genetica; i dati raccolti permetteranno di... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Studio rivela effetti dell'inquinamento acustico sulla vita marina
Scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini
Scienziati europei e statunitensi ritengono di aver scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini. Secondo i ricercatori, l'... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Una compressa per i malati di tumore al polmone
Scoperto a Livorno un nuovo farmaco che potrà sostituire la chemioterapia nei pazienti affetti da tumore al polmone con mutazione del gene EGFR, evitandone gli effetti collaterali
Al congresso della Società europea di Oncologia a Milano, Federico Cappuzzo, direttore dell'Unità operativa di Oncologia medica all'ospedale di Livorno, ha presentato un nuovo farmaco capace di bloccare... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104
Pagine archivio: