Notizie di Open
Scienziati russi e americani annunciano la scoperta di un nuovo elemento
Un'équipe di ricerca composta da scienziati russi e americani ha annunciato la scoperta di un nuovo elemento, denominato elemento 118 sulla base del numero di protoni del suo nucleo. La scoperta del nuovo elemento ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperta nuova specie di mammiferi in Europa
Un gruppo di ricercatori ha scoperto una nuova specie di mammiferi europea: il Mus cypriacus che, come indica il nome, è una specie di topo che si trova soltanto sull'isola di Cipro.
Il dott. Thomas Cucchi... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Gli eurodeputati chiedono di rinviare la decisione sui brevetti europei
Gli eurodeputati hanno deciso di rinviare una decisione riguardante l'approvazione dell'adesione della Comunità all'accordo sulla risoluzione dei conflitti in tema di brevetti europei (European Patent Litigat... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un antibiotico inibisce l'attivazione di un importante oncogene
La scoperta è stata fatta grazie a una nuova tecnica di screening per sondare la capacità delle sostanze di interferire con i geni
Utilizzando un nuovo sistema di screening molecolare, basato su una proteina naturalmente luminescente, la luciferasi, un gruppo di ricercatori dell’Università dell'Illinois a Chicago è riuscito a testare un ampio nu... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un recettore regola la morte dei neuroni dopo un ictus
La scoperta traccia una promettente via di intervento terapeutico
Il danno cerebrale conseguente a ictus è controllato da un nuovo recettore ‘dualistico’, precedentemente noto come recettore orfano GPR17. È questa la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricerca dell’Università di Mi... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperto meccanismo di difesa delle cellule da batteri aggressivi
Contro tossine perforanti centrale è il ruolo della caspasi-1
Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Losanna ha individuato – e ne riferisce sull’ultimo numero della rivista Cell – i meccanismi che consentono alle cellule aggredite da batteri patogeni di resistere alla distruz... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La Commissione europea investe nella ricerca sulle tecnologie Grid
Il 19 settembre la Commissione europea lancerà 23 nuovi progetti di ricerca sulle tecnologie "Grid", finanziati per 78 milioni di euro dalla linea di bilancio "Tecnologie per la società dell'informazio... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Identificata la via di attivazione delle integrine
La scoperta può portare allo sviluppo di farmaci antitrombotici più efficaci e sicuri
Ricercatori della Università della California a San Diego sono riusciti a ricostruire la sequenza di segnali che innesca l’attivazione di un recettore essenziale per il controllo del sanguinamento e dei processi tromboti... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperta la proteina che fa invecchiare
La p16INK4a la responsabile di rughe e "smemoratezza", è la stessa che ci protegge dai tumori
Il lifting è sempre stato un succedaneo, il Gerovital una medicina controversa. L'unica certezza è la vecchiaia. Con gli anni organi e tessuti non ricevono più manutenzione e ricambio cellulare e cessano di funzionar... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperta la molecola che determina il destino delle cellule
Alcuni scienziati hanno scoperto un gruppo di molecole che regola il numero e il tipo di cellule presenti nel sangue. La comparsa di anomalie provoca spesso la leucemia e altre affezioni. I ricercatori sperano che i risu... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104
Pagine archivio: