Notizie di TAM
Drogati dal sole? E' proprio il caso di dirlo!
Una ricerca mostra come l'esposizione al sole provoca il rilascio di endorfine: la necessita biologica di raggi UV per la sintesi di vitamina D si associa alle questioni culturali
Il Sole è come una droga. I maniaci dell'abbronzatura potrebbero, infatti, essere indotti ad esporsi al Sole dagli ormoni del benessere, le endorfine. La scoperta è di una ricerca dell'Harvard Medical S... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un secondo tribunale impone il trattamento di Stamina
Continua l'intervento della magistratura in un caso prettamente scientifico, critiche dai medici e prese di cautela dal Ministro Lorenzin
Nonostante tutto c'è un nuovo intervento della magistratura sul caso Stamina. Il tribunale di Venezia ha stabilito di effettuare il metodo di Vannoni su un paziente. Venezia quindi si allinea alla decisione del... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Creata mini-retina che reagisce alla luce
Grazie all'utilizzo di staminali pluripotenti indotte (IPS) sono stati sviluppati dei fotorecettori funzionanti per generare tessuto retinale in 3D
Utilizzando un tipo di cellule staminali umane, i ricercatori della Johns Hopkins University americana hanno creato in laboratorio un complemento tridimensionale del tessuto retinico umano, in grado di rispondere alla lu... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le staminali sono molto importanti non una panacea
Il Presidente dell'Ordine Nazionale dei Biologi commenta: "le cellule staminali non sono la panacea per tutte le malattie. Ma dopo vent'anni stanno arrivando dei risultati importanti"
"Le cellule staminali non sono la panacea per tutte le malattie. Ma oggi, dopo vent'anni dai primi studi e sperimentazioni, stanno arrivando dei risultati importanti. Come hanno illustrato oggi gli esperti nei loro i... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuova tecnica per il trapianto di midollo
In assenza di donatori compatibili, è stato sviluppato al Bambin Gesù di Roma, un protocollo per consentire il trapianto dai genitori ai figli
"La tecnica – chiarisce Alice Bertaina, responsabile dell'unità trapianti di midollo del Bambin Gesù – consiste nel ripulire le cellule staminali del donatore, che può essere indifferentemente uno dei due geni... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Contro la malnutrizione banane arancioni
Ricercatori australiani stanno mettendo a punto banane geneticamente modificate arricchite con beta carotene per combattere cecità e mal nutrizione in Uganda
C'è voluto quasi un decennio di sviluppo, ma sta per entrare in fase di test sugli uomini una specie di banana geneticamente modificata per combattere la malnutrizione. Le banane GM sono ricche di beta-carotene ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Staminali contro il cancro al pancreas
Modificate le cellule stromali in modo da produrre selettivamente sostanze tossiche
Trasformare le cellule staminali in armi per colpire il tumore. E' l'obiettivo di alcuni degli studi del Laboratorio di terapie cellulari oncologiche dell'Università di Modena e Reggio Emilia e del Polic... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Staminali modificate dal substrato di cultura
Sperimentato che le proprietà nanoscopiche del materiale su cui le cellule staminali crescono, modifica il loro comportamento
E' possibile manipolare il comportamento delle cellule staminali modificando le proprietà su scala nanometrica del materiale su cui sono coltivate, una tecnica che potrebbe ampliare gli orizzonti della medicina rig... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nonostante tutto, è ripreso il trattamento di Vannoni
Il tribunale di Pesaro lo ha imposto, il Vice Presidente di Stamina lo ha fatto, il CSM ha posto un fascicolo sull'ordinanza e il Direttore di AIFA minaccia dimissioni
Il caso Stamina ideato da Vannoni continua a creare problemi. Questa volta a portare ad agitare le acquee ci ha pensato il Tribunale di Pesaro che ha imposto con un'ordinanza che un bambino facesse subito delle appli... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La vitamina D3 contro le malattie dei mitocondri
Una vera e propria reazione a catena, attivata da un componente della vitamina B3 permette ai topi colpiti da malattie mitocondriali di ritornare a correre
Una nuova ricerca dell'Istituto Neurologico "Carlo Besta" dimostra che la vitamina B3, già nota per prevenire la pellagra, riduce i problemi motori e i sintomi causati dalle malattie dei mitocondri, piccoli orga... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138
Pagine archivio: