Notizie di biotecnologici
Recepita la direttiva sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche
Pubblicato in Gazzetta il decreto di recepimento nella nostro ordinamento della direttiva 98/44/CE in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche. Secondo il provvedimento sono brevettabili purche... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Incremento globale delle colture biotecnologiche di 22 milioni di acri
Secondo quanto emerso da un nuovo studio, cinque Stati membri dell'UE - Spagna, Germania, Francia, Portogallo e Repubblica ceca - rientrano nei paesi che nel 2005 hanno contribuito a un incremento delle colture biote... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
I risultati dei farmaci biotecnologici
Riescono a colpire con maggiore precisione le cellule malate e a risparmiare invece quelle sane
Negli ultimi cinque anni i maggiori progressi della ricerca sul tumore del seno hanno riguardato le terapie. In particolare, i cosiddetti farmaci "intelligenti" capaci di colpire bersagli molecolari specifici del tumore ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
I risultati dei farmaci biotecnologici
Riescono a colpire con maggiore precisione le cellule malate e a risparmiare invece quelle sane
Negli ultimi cinque anni i maggiori progressi della ricerca sul tumore del seno hanno riguardato le terapie. In particolare, i cosiddetti farmaci "intelligenti" capaci di colpire bersagli molecolari specifici... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nasce "big gene"
Parte una società di servizi biotecnologici nel campo alimentare
Sarà costituita entro pochi mesi “Big Gene Srl” (www.biggene.it), società di servizi biotecnologici nel campo alimentare, probabilmente mediante spin off accademico con la partecipazione dell’Università di Bologna.
... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La Gran Bretagna conferma la sua leadership nel settore biotecnologico
Il ministro per l’Industria e lo Sviluppo, Patricia Hewitt, ha annunciato nuovi ingenti finanziamenti alla ricerca scientifica, in particolar modo per le nano e biotecnologie.
La somma ammonta a circa 14 miliardi di... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Aiutare le nuove PMI biotecnologiche a innovare
La Commissione europea finanzierà un'iniziativa per minimizzare gli ostacoli che incontrano ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Industrie farmaceutica e biotecnologica più promettenti nei nuovi Stati membri
Le industrie farmaceutica e biotecnologica dei nuovi paesi dell'UE stanno crescendo rapidamente e presentano notevoli potenzialità: è questo il verdetto emesso da un nuovo rapporto.
Il rapporto di Frost & ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
A milano il primo master in "economia e gestione delle imprese biotecnologiche"
Partirà nel prossimo mese di marzo il primo corso di formazione in ''Economia e gestione delle imprese biotecnologiche'' organizzato dal Mip, in collaborazione con Assobiotec. Il corso, che si terrà presso il Mip, la bus... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'Open Source sbarca nel mondo biotecnologico
La filosofia, il modello e l'approccio open source applicati alla ricerca biologica e biotecnologica. È quanto propongono gli scienziati che ruotano attorno a Bios (acronimo per ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine: 1 2
Pagine archivio: