Notizie di colon
Allarme dell'OMS per una forma di TBC estremamente resistente ai farmaci
L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha lanciato un serio allarme esortando ad agire immediatamente per interrompere la diffusione di un ceppo di tubercolosi estremamente resistente ai farmaci (XDR-TB), che h... »»

Vaccini antitumorali su misura: immunoterapia in una sede pubblica
Prodotti da nuovo laboratorio Istituto Superiore di Sanità: melanoma prostata e colon i primi target
Il sangue del paziente malato di tumore entra nel laboratorio, le cellule sentinella del sistema immunitario vengono prelevate e coltivate, potenziate con nuove armi e trasformate cosi' in farmaci e vaccini anticancr... »»

Cancro seno, scoperto gene pericoloso
BARD1 è un nuovo gene coinvolto nell'aumento di rischio tumore al seno. E' stato scoperto da scienziati isclandesi, ed è stato individuato in donne europee: diventa particolarmente pericoloso quando presente in c... »»

Rischi tossicologici per le nanotecnologie
Rivista del MIT mette sotto accusa le nanoparticelle: aumentano del 1700% il processo ossidativo
I rischi tossicologici legati all'invasione delle nanotecnologie? Molti, moltissimi. Lo sostengono i numerosi esperti intervistati dal Technology Review , il prestigioso periodico pubblicato dal MIT : secondo l' ... »»

A Roma nasce banca di tessuti muscolo-scheletrici
Già presenti nel nord Italia, servirà il centro e sud
Una Banca regionale del tessuto muscolo-scheletrico nel Lazio. Nata dalla collaborazione tra la Regione Lazio e l'Agenzia regionale per i trapianti e le patologie connesse, con l'apporto dell'Asl Roma E, dell... »»

Il National Cancer Institute conferma l'aspartame non pericoloso
Un recente studio epidemiologico curato dal National Cancer Institute (Nci) Usa ha confermato infatti le conclusioni raggiunte da ricerche precedenti, secondo cui non esistono legami tra consumo di aspartame e leucemie, ... »»

Trapianto pericoloso per alcuni pazienti di mieloma multiplo
Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Blood, la presenza di cellule cancerogene che circolano nel sangue e' associata con una prognosi meno favorevole dopo un trapianto di cellule staminali autologhe in pazien... »»

Cosa e' la vertebroplastica
Un efficace metodica nella terapia del crollo vertebrale osteoporotico, tumorale o osteonecrotico
Negli Stati Uniti d'America, si verificano circa 700.000 fratture vertebrali all'anno da osteoporosi (300-400.000 ricoveri annui), un terzo delle quali (200-250.000 circa) è dolente e meritevole di trattamento. P... »»

Calcolo distribuito per la biologia
Chiunque può partecipare al progetto con il World Community Grid
L'Università di Washington e lo Howard Hughes Medical Institute hanno lanciato un progetto per far progredire più rapidamente la ricerca medica e biologica gr... »»

La tecnica dell'ipertermia: la rivoluzione nella oncologia
L’ipertermia consiste è una tecnica che prevede l'innalzamento controllato della temperatura dell'organo trattato, avente lo scopo di contrastare il progredire di tumori. L'ipertermia produce un effetto citot... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33
Pagine archivio: