Notizie di colon
Scoperto meccanismo di formazione del cancro al colon-retto
E' stata scoperta una proteina sovraespressa nelle cellule tumorali del colon che trasforma delle lesioni benigne in cancro
Un nuovo studio ha permesso di chiarire il processo di sviluppo del cancro al colon, una delle cause di morte per tumore più diffuse nei paesi occidentali sia per uomini che per donne. Precedenti studi epidemiologic... »»

Dati sul colore dell'oceano gettano nuova luce sul ciclo del carbonio
Un lavoro svolto nell'ambito del progetto GlobColour dell'Agenzia spaziale europea contribuisce in modo significativo alla ricerca sul ciclo del carbonio nell'oceano. L'ESA ha riunito 55 terabyte di dati ... »»

Match: un supporto per migliorare i trattamenti diagnostici e terapeutici del cancro al colon
Il progetto MATCH, co-finanziato dall’Unione Europea, ha la finalità di sviluppare una piattaforma tecnologica di supporto agli oncologi specializzati in cancro al colon, per la definizione delle diagnosi precoci e dei... »»

Rivelato da uno studio l'impatto dell'aumento di CO2 sul suolo delle foreste tropicali
All'origine di questo circolo di ritorno positivo si trova la lettiera presente sul suolo
Una ricerca finanziata dall'UE ha rivelato che con l'aumento delle emissioni di CO2 il suolo delle foreste tropicali probabilmente rilascerà nell'atmosfera una quantità maggiore del carbonio da esso... »»

Obesità: un peso psicologico per gli europei
L'UE è determinata ad affrontare il problema ed è intenzionata a promuovere il benessere degli europei
Alla fine del XX secolo si è assistito a un'impennata dei tassi di obesità, tendenza che si è protratta anche in questo secolo. Se oltre il 50% degli europei è in soprappeso oppure obeso, un dato ... »»

E' necessario basare sulla scienza le politiche mediterranee per la pesca
La ricerca scientifica dovrebbe costituire la colonna portante delle politiche per la gestione della pesca nel Mediterraneo, ha affermato il commissario per la Pesca e gli affari marittimi Joe Borg
La ricerca scientifica dovrebbe costituire la colonna portante delle politiche per la gestione della pesca nel Mediterraneo, ha affermato il commissario per la Pesca e gli affari marittimi Joe Borg.
Il commissar... »»

Disfunzioni nervose: rivisto il ruolo degli endocannabinoidi
Cambia l’approccio farmacologico a come Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla, obesità e infertilità
La prestigiosa rivista 'Nature Neuroscience' ha appena pubblicato on line una ricerca proveniente dall'Italia che potrebbe rimettere in discussione alcuni meccanismi fondamentali nella trasmissione nervosa e ... »»

Un piccolo gesto per aiutare la ricerca con gli Sms Solidali
Con la maratona Telethon tutti possono contribuire nella ricerca alle malattie genetiche
Un piccolo gesto per aiutare la ricerca: con gli Sms Solidali sostenere la sfida di Telethon alle malattie genetiche è semplice e immediato.
Dal 1 al 31 dicembre, infatti, i gestori di telefoni... »»

Secondo uno studio le acque sono marroni a causa della riduzione delle piogge acide
Il cambiamento di colore indicherebbe il ritorno a uno stato più naturale
Da un nuovo studio condotto da un'équipe di scienziati finanziata dall'Unione europea emerge che il colore sempre più marrone di molti dei nostri laghi e torrenti è dovuto a una diminuzione delle p... »»

Ricercatori britannici sviluppano cementi ossei per fratture spinali
Nuovi cementi biologici per riparare le «fratture da scoppio» della colonna vertebrale
Gli scienziati dell"Università di Leeds e della Queen"s University Belfast (Regno Unito) stanno sviluppando nuovi cementi biologici per riparare le «fratture da scoppio» della colonna vertebrale.
La nuova rice... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33
Pagine archivio: