Notizie di diagnosi
La metabolomica per pre-diagnosticare l'Alzheimer
Da campioni di siero è possibile verificare l'evoluzione che mesi o anni dopo potrà avere il paziente in fatto di Alzheimer
Scienziati in Finlandia hanno scoperto in che modo una firma biochimica potrebbe permettere di prevedere l'evoluzione verso il morbo di Alzheimer. Lo studio è in parte finanziato dal progetto PREDICTAD ("From pa... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Diagnosticare la sclerosi multipla con un prelievo
Uno studio condotto su oltre 20.000 geni ha permesso di giungere a identificare, nel sangue, la firma della sclerosi multipla
Un team di ricercatori dell'Istituto San Raffaele di Milano, guidato da Cinthia Farina, ha infatti individuato i marcatori che permettono di distinguere le persone sane da quelle malate.
Al momento non si con... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nanoparticelle per diagnosticare il Parkinson
Nanoparticelle di carbonio alternato a submicroparticelle di silicato hanno permesso di creare sensori per l'analisi della dopamina, per creare rilevatori rapidi ed economici per ambulatori
Uno dei problemi che colpiscono il sistema nervoso umano è la carenza di dopamina. Ma l'analisi della concentrazione di dopamina è costosa e richiede sofisticate apparecchiature che non sono disponibili in ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Diagnosticare la sclerosi laterale amiotrofica con un'analisi del sangue
Ricercatori identificano biomarker della Sla nel sangue: al poso di usare liquido cerebro-spinale, un prelievo potrà essere utile per la diagnosi di questa malattia
Un semplice prelievo di sangue come potenziale strumento per diagnosticare la sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e definirne gravità e capacità di risposta ai trattamenti sperimentali. A spiegarlo sulle pagine... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La proteina dell'Alzheimer che provoca perdita dell'olfatto
Per nuove diagnosi precoci potrebbe essere sfruttato il sintomo della perdita di olfatto causata dalla morte neuronale da parte della proteina APP
Da uno studio del National Institute of Neurological Disorders and Stroke del National Institutes of Health è emerso che un sintomo premonitore dell'insorgenza della malattia di Alzheimer è la perdita di ol... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'importanza di interventi precoci per l'Alzheimer
Il Rapporto Mondiale Alzheimer 2011 intende incoraggiare gli stati a promuovere la diagnosi precoce così da aumentare l'efficacia dei trattamenti
Gli interventi precoci sul morbo di Alzheimer potrebbero essere più efficaci se cominciassero ancora prima, è quanto si sostiene in una nuova relazione su questa malattia pubblicata dall'Alzheimer's Dis... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Cani da fiuto per individuare cancro ai polmoni
Uno studio ha scoperto che i cani da fiuto possono aiutare i medici a porre una diagnosi precoce e affidabile dei tumore polmonari nei pazienti
Può il potere dell'olfatto essere utilizzato per rilevare il cancro? Un nuovo studio dalla Germania, presentato nella rivista The European Respiratory Journal, ha scoperto che i cani da fiuto possono aiutare i m... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuovo test di diagnosi per l'Alzheimer
Alcuni ricercatori australiani hanno scoperto che è possibile diagnosticare precocemente l'Alzheimer con un semplice esame della retina
Un team di ricercatori della Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation (Australia) ha capito come poter distinguere i segni dell'Alzheimer analizzando la retina dei pazienti.
L'amministrato... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un sito per le malformazioni cavernose cerebrali
Per questa malattia genetica una diagnosi precoce può rappresentare un vero e proprio salvavita
Fare rete contro le emorragie cerebrali: è on line da oggi CCM Italia, il primo sito web italiano dedicato alle malformazioni cavernose cerebrali (CCM), anomalie ereditarie dei capillari sanguigni del cervello che m... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Una chiave genetica alla base del tumore al seno
Sembrano essere 15 i geni i responsabili della comparsa del cancro "triplo negativo" al seno e questa scoperta americana permetterà lo sviluppo di nuovi metodi diagnostici
Un gruppo di ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute ha condotto una ricerca su un particolare tipo di tumore al seno, il "triplo negativo".
Da questo studio è emerso che alla base della comparsa di questa ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Pagine archivio: