Home > News > mortalità
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di mortalità

Nuove stime sulla mortalità per cancro
Il tasso complessivo di mortalità, però, è in diminuzione, in particolare del tumore al seno, ma tra le donne cresce quello al polmone
In un articolo pubblicato su Annals of Oncology, un gruppo di ricercatori italiani e svizzeri stima che vi saranno quasi 1,3 milioni di morti nell'Unione Europea (UE) nel 2012, di cui 717.000 uomini e 566.000 donne. ... »»
29/02/2012

Di tumore al seno si muore di meno
Una ricerca del Mario Negri indica una riduzione della mortalità in particolare nelle giovani e nei paesi del nord Europa. In Italia tra il 2002 ed il 2006 c'è stata una riduzione del 7
l tumore al seno rimane la principale causa di mortalità per cancro nelle donne dell'Unione Europea (UE) nel suo complesso. Tuttavia, secondo uno studio, pubblicato su The Breast, condotto dal Dipartimento di Ep... »»
14/02/2012

Tra dieci anni mortalità zero per il tumore al seno
Il tasso di mortalità è sceso in 30 anni da 4 a 2 donne su 10, la chiave è nella prevenzione e nella diagnosi precoce
Secondo gli ultimi dati disponibili dalla ricerca nel campo dei tumori l"incidenza nelle donne del tumore al seno è in aumento, mentre diminuisce il tasso di mortalità, grazie alla prevenzione, alla diagnosi precoce ed... »»
12/02/2009

Nuovo farmaco riduce del 17% la mortalità per cancro al seno
Il farmaco riduce la produzione di estrogeno, somministrato dopo due anni di tamoxifen aumenta la sopravvivenza
Un nuovo farmaco che riduce la produzione di estrogeno, l'exemestane, riduce la mortalità di tumore al seno del 17%.
Fino ad oggi gli oncologi erano soliti prescrivere come terapia post-operatoria soltanto il t... »»
15/02/2007

Il meccanismo d'azione di Ebola e Marburg
La febbre virale emorragica ha oggi una mortalità dell'80 per cento
Ricercatori della Columbia University, dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta e del Caribbean Primate Research Center di Portorico hanno scoperto un meccanismo chiave attraverso cui filovirus com... »»
25/10/2006

Trovati i geni che governano l'"immortalita'" delle cellule staminali embrionali
Il biologo molecolare Ihor Lemischka ed i colleghi della Princeton University ha usato una sequenza di Rna modificata (shRNA) per attivare o disattivare i vari geni delle cellule staminali embrionali. Lo shRNA, trasmesso... »»
28/06/2006

Un kit diagnostico per Ebola, Marburg e co.
Le febbri emorragiche virali hanno un tasso di mortalità dell'80 per cento
Ricercatori del Laboratorio sulle malattie infettive della Columbia University hanno sviluppato un test rapido per l’identificazione delle febbri emorragiche virali, quali quelle dovute ai virus di Ebola e di Marburg.»»
19/03/2006

Il cancro al seno fa sempre meno vittime
Mortalita' in Italia ridotta del 10% in 5 anni: funzionano screening e terapie post-operatorie
Di tumore alla mammella si muore meno, 1-2% allanno, un fenomeno che da oltre un decennio accomuna tutto lOccidente, dagli Stati Uniti. E adesso se ne conosce con esattezza anche il motivo grazie a una ricerca, condotta ... »»
15/11/2005

Atlante dei ricoveri e della mortalità a Milano
Milanesi più longevi. La popolazione di Milano, in linea con l'intera popolazione italiana ed europea, sta beneficiando di una riduzione di mortalità. La popolazione invecchia perché vive più a lungo. Questo comporta... »»
20/10/2005

Sottostimati gli effetti dell’aria inquinata
La mortalità aumenta significativamente al crescere del particolato atmosferico
Secondo un team di ricercatori statunitensi e canadesi, gli esperti starebbero sottostimando significativamente il ruolo dell’inquinamento atmosferico. Lo studio, che ha utilizzato venti anni di dati sui residenti dell’a... »»
28/09/2005

Pagine: 1 2

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento