Notizie di pillol
Una multi pillola per la prevenzione cardiovascolare
Una pillola con più farmaci potrebbe migliorare il proseguo dei trattamenti raccomandati nei pazienti che hanno subito un attacco cardiaco
Una polipillola che contiene più farmaci per la prevenzione cardiovascolare, è stata testata nello studio FOCUS (Fixed Dose Combination Drug for Secondary Prevention), a cui ha partecipato l'IRCCS Istituto ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il rapporto tra gli italiani su staminali, eutanasia e gay
Secondo il Rapporto Italia Eurispes gli italiani sono favorevoli a eutanasia, pillola abortiva, staminali e coppie di fatto
Gli italiani si dicono favorevoli all'utilizzo delle staminali per cure mediche, alla pillola abortiva (63,5%) e all'eutanasia (58,9%). Uno su 4 è favorevole all'adozione per le coppie omosessuali mentre... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Italiani favorevoli al testamento biologico
Un sondaggio dell'Eurispes indica le preferenze in tema etico degli italiani: il 66% a favore del biotestamento, il 58% sulla pillola Ru486 e il 50% sull'eutanasia
Italiani favorevoli al biotestamento, contrari al suicidio assistito, divisi sull'eutanasia e in generale pro pillola abortiva. Questi i risultati sul fronte bioetico del Rapporto Italia 2012 dell'Eurispes, da ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Tre pillole contro la malaria
Più del 40% della popolazione è a rischio e le vittime nel 90% dei casi sono bambini sotto i 5 anni
La malaria uccide ogni anno un milione e 300mila persone, nella stragrande maggioranza (90%) bambini sotto i 5 anni (dato Oms). Più del 40% della popolazione mondiale è a rischio, soprattutto quella residente i... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Una polipillola contro le malattie cardiovascolari
In Irlanda, Paesi Bassi e Regno Unito sono stati reclutati volontari per partecipare a un esperimento biennale su una "polipillola" progettata per prevenire l'infarto e l'ictus. Gli esperimenti sono in ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Concepita una pillola viva
In una famosa serie Tv, volendo distruggere le cellule danneggiate o riparare le necrosi dei tessuti non venivano usati ne' farmaci ne' la chirurgia, bensi' dei microbi manipolati. Ora, la realta' e' ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La pillola anticoncezionale riduce il rischio di cancro
Secondo uno studio britannico, in alcuni casi il rischio di sviluppare un cancro diminuisce dal 3 al 12%
Secondo una ricerca condotta nel Regno Unito su 46 mila donne dal 1968 ad oggi, la pillola anticoncezionale non solo non aumenta il rischio di cancro ma in alcuni casi lo riduce. Lo studio è iniziato, presso l'U... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
In commercio da Luglio la pillola che blocca il ciclo mestruale
A poco piu’ di mezzo secolo dall’avvio della rivoluzione contraccettiva messa in moto con la pillola Pincus, il primo anticoncezionale per via orale, siamo di fronte ad una nuova svolta.
La Food and Drug Admin... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Dal 31 maggio in vendita la pillola antifumo
Non è a base di nicotina e agisce bloccando il legame della nicotina al recettore cerebrale e diminuendo così il piacere di fumare
Dal 31 maggio sarà disponibile in tutte le farmacie una nuova pillola anti fumo. La pillola (che verrà lanciata sul mercato nella Giornata mondiale senza tabacco) non è a base di nicotina ed è in vend... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Ru486: verso l'approvazione
E' caduto l'ultimo ostacolo. Da Novembre l'aborto farmacologico potra' essere una pratica di routine anche in Italia. Superata la fase della sperimentazione , le risse politiche, i dubbi dei comitati etic... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine: 1 2
Pagine archivio: