Ricerca interazione
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Ricerche correlate:
RNAi geni interazione ras facebook
Notizie di interazione
Risultati per rilevanza: 1-10 su 189
Ordina per Data - Rilevanza

Passo in avanti verso la realizzazione di un computer quantistico
Ricercatori giapponesi hanno messo a punto un circuito che controlla l'interazione di accoppiamento di due qubit
Un gruppo di ricercatori giapponesi ha fatto un passo avanti fondamentale per la realizzazione futura di un computer quantistico. Gli scienziati, affiliati alla Japan Science and Technology Agency (JST), alla NEC Corpora... »»
06/06/2007

Un interruttore molecolare modula le difese antivirali
Si cercano farmaci in grado di evitare risposte immunitarie eccessive, talvolta più pericolose degli stessi virus
Il virus dell'epatite C quando entra nell'organismo umano attiva la risposta immunitaria ma subito dopo la spegne manipolando l'interazione fra alcune proteine cellulari chiave. Questo è quanto scoperto da un... »»
04/01/2007

Controllare la crescita cellulare
L’interazione fra alcune proteine regola la proliferazione delle cellule
CellsMan mano che la ricerca biomedica di base si interessa sempre di più alle interazioni fra le proteine cellulari, gli studi most... »»
14/10/2004

Morbo di Huntington e livelli di colesterolo
Scoperta un'interazione proteica che spiega come il morbo di Huntington aggredisce il cervello
Una ricerca svoltasi presso la Mayo Clinic (che si è guadagnata la copertina della rivista "Human Molecular Genetics") ha scoperto un'interazione proteica che potrebbe spiegare la modalità in cui il morbo d... »»
06/12/2006

Tre molecole uccidono i neuroni
L'interazione funzionale tra canali del calcio, dopamina e sinucleina porta alla morte cellulare dei neuroni causando i sintomi del Morbo di Parkinson
I ricercatori del Medical Center della Columbia University, in uno studio pubblicato sulla rivista Neuron, hanno scoperto che nella malattia di Parkinson si avvera un progressivo calo del numero di neuroni a causa dell&#... »»
05/05/2009

Come il Plasmodium penetra nelle cellule
Osservata l'interazione fra le proteine del parassita e i recettori delle cellule invase
I ricercatori dell'International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB) in India e di un'unità dell'Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL) in Francia hanno effettuato un'impor... »»
24/12/2005

Scoperti i meccanismi del glioblastoma
L'interazione della molecola Hur e la proteina Musashi1 controllano l'espressione dei geni responsabili dello sviluppo del glioblastoma, un tumore del cervello
La maggior parte degli studi sul glioblastoma, un tumore del cervello, si è finora concentrata sulla trascrizione genetica ma ora, in una articolo pubblicato su Molecular Cancer Research, gli scienziati suggeriscono... »»
19/01/2012

MicroEnvimet: bloccare il cancro prima che si diffonde
Al via progetto finanziato all'UE per lo studio delle relazioni tra cellule tumorali e il loro micro-ambiente. Possibili sviluppi nella lotta alle metastasi
Una nuova rete finanziata dall"UE mira a combattere il cancro attraverso il suo ambiente. Il progetto MicroEnvimet ("Understanding and fighting metastasis by modulating the tumour microenvironment through interfer... »»
15/07/2008

Staminali per battere la calvizie
Pubblicati su Nature i risultati di una ricerca che apre la strada alla cura della calvizie, ma anche della pelle in seguito a ferite, segni dell'eta' o lesioni cancerose.
Steven Artandi e i suoi colleghi dell'U... »»
02/09/2005

Steven Weinber
Scheda del Premio Nobel e uno dei massimi esperti mondiali di particelle subatomiche
Steven Weinber, nato nel 1933, è stato insignito nel 1979 del premio Nobel per la fisica per il suo grande contributo all'unificazione della teoria che descrive due delle forze fondamentali della natura: le interaz... »»
06/04/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |