Risultati per data: 351-360 su 515
Ordina per Data - Rilevanza
Lo sviluppo dell'asma Gli eosinofili potrebbero essere un buon target per i farmaci Due nuovi studi, pubblicati sul numero del 17 settembre 2004 della rivista "
Come la marijuana calma i neuroni Il tetraidrocannabinolo potrebbe ridurre la comunicazione fra le cellule nervose Fumare marijuana provoca numerosi e diffusi cambiamenti nel cervello. Ora alcuni ricercatori della »» 21/09/2004
Comprendere la malattia celiaca Un recettore immunitario risponde in modo errato al glutine del frumento Due studi separati, pubblicati sul numero di settembre della rivista "
Un biosensore fluorescente Localizza la posizione intracellulare della proteina Cdc42 Una serie di esperimenti pubblicati sulla rivista "Science<... »» 21/09/2004
Un topo geneticamente modificato contro il crimine È privo di entrambi gli isoenzimi MAO A e MAO B Una combinazione di fortuna e di curiosità scientifica ha prodotto un topo privo di due isoenzimi, MAO A e MAO B, che sono st... »» 15/09/2004
Ricordi ed esperienze dei topi Aristotele era convinto che solo gli esseri umani possedessero ricordi associativi Il processo di formazione della memoria è oggetto d'interesse da parte degli studiosi e degli scienziati da molto tempo. Già n... »» 14/09/2004