Risultati per data: 111-120 su 160
Ordina per Data - Rilevanza
Aumentano i batteri resistenti ai farmaci Il problema è in parte dovuto all'uso eccessivo di antibiotici
Secondo due studi di prossima pubblicazione sul numero del 15 giugno della rivista "Clinical Infectious Diseases" e già disponibili online, negli ultimi anni i tassi di infezione da parte di batteri resistenti ... »» 18/05/2005
La struttura della proteina MsbA Si tratta di una proteina di membrana usata dai batteri per resistere ai farmaci
In uno studio pubblicato sulla rivista 'Science', i ricercatori dello Scripps Research Institute (TSRI) hanno risolto la struttura di una proteina chiamata MsbA, coin... »» 18/05/2005
Lo scandalo del mais geneticamente modificato
Per quattro anni consecutivi da quei laboratori del Research Triangle Park in North Carolina hanno sfornato centinaia di migliaia di tonnellate di semi di mais geneticamente modificato. Solo che invece di produrre la var... »» 10/05/2005
Roger Pedersen: "il signore delle staminali". Sul supplemento Tutto scienze e tecnologie del quotidiano La Stampa viene intervistato Roger Pedersen: "il signore delle staminali"... »» 29/04/2005
Mucche transgeniche resistenti alle infezioni Agli animali è stato inserito un gene di un batterio Ogni anno, l'industria dei latticini perde miliardi di euro a causa della mastite, un'infezione delle ghiandole del latte delle... »» 06/04/2005
Chiarite le origini dei MRSA Alcuni batteri MRSA sono l'evoluzione di una varietà virulenta degli anni cinquanta Uno studio pubblicato sulla rivista "The Lancet" chiarisce una ... »» 06/04/2005
Importazione non autorizzate di mais GM La Commissione chiede spiegazioni su importazioni non autorizzate di mais geneticamente modificato Nonostante all'interno dell'UE le importazioni di Bt10, una varietà di mais geneticamente modificato prodotto dall'impresa di biotecnol... »» 06/04/2005
Politico blocca studi sugli OGM I ricercatori tedeschi accusano il ministro di boicottare la scienza
Renate Künast, ministro tedesco dell'agricoltura e per la protezione dei consumatori, deve difendersi dalle accuse di aver esercitato influenza politica sulla scienza. È infatti emerso che il ministro avrebbe ordinato ai... »» 17/03/2005