Notizie di appetito
La sclerosi multipla aumenta la produzione di endocannabinoidi
Aperta la via a nuovi farmaci sostitutivi dei derivati della cannabis, si punta agli enzimi interni attivati dall’organismo o da sostanze come marijuana e hashish
Il nostro organismo produce naturalmente sostanze che svolgono azioni simili a quelle dei principi attivi contenuti nella marijuana e nell’hashish, derivati della canapa indiana (cannabis): sono i cosiddetti cannabinoidi... »»

Accordo tra Elixir Pharmaceuticals e Siena Biotech per la malattia di Huntington
Scopo comune ottimizzare molecole inibitori del SIR T1, enzima che svolge ruolo chiave in molte funzioni regolatrici dell'organismo
La malattia di Huntington è una patologia neurodegenerativa ereditaria contro la quale non esistono cure o trattamenti efficaci.
Oggi è stato firmato un accordo di collaborazione tra la Siena Biotech S.p.A. ed Elix... »»

L'obesità potrebbe essere sconfitta da un chewing gum
Il chewing gum rilascerebbe un ormone che dà senso di sazietà
L'epidemia di obesità che affligge il mondo occidentale potrebbe essere combattuto con un chewing gum capace di dare senso di sazietà.
Questo è l'obbiettivo allo studio dell'Imperial College di Londra. L... »»

L'aspettativa del cibo stimola i centri della fame nel cervello
Un nuovo studio ha rivelato che anche l'aspettativa del cibo stimola i centri della fame nel cervello. La ricerca, cofinanziata dall'UE, è pubblicata nel numero di ottobre di "Cell Metabolism".
»»

Il neuropeptide S interviene nei disturbi psicotici
Stimola anche lo stato di veglia e allevia l'ansia
Un anno fa un gruppo di ricercatori dell’Università della California a Irvine individuò una proteina, battezzata neuropeptide S (NPS), che viene prodotta da alcuni gruppi di cellule all’interno del tronco cerebrale. I re... »»

In sviluppo dispsitivi anti obesità
Numerose aziende si affidano ad apparecchi elettrici per contrarre e bloccare lo stomaco
Medtronic, la compagnia che ha inventato il pacemaker, sta mettendo un dispositivo contro l'obesità per dare un falso senso di sazietà.
In pratica questo apparecchio è una sorta di pacemaker gastrico a batteria,... »»

Molecola che induce dipendenza da cocaina
Ecco come sconfiggere la dipendenza da cocaina e aiutare i pazienti in fase di disintossicazione: bloccare una molecola prodotta nel cervello importante per regolare veglia e appetito, l'orexina.
Infatti, second... »»

Livelli malonile CoA regola appetito
Alterando i livelli di acidi grassi nell'ipotalamo e, in particolare, di una molecola chiamata malonile CoA diminuisce l'appetito . Lo studio e' stato condotto dai ricercatori dell'Albert Einstein College... »»

Proteine contro la fame
Scoperto il meccanismo che porta a mangiare di meno
Secondo un articolo pubblicato sul numero di novembre della rivista "Cell Metabolism", alcuni ricercatori francesi hanno trovato nuove prove per spiegare il fatto che le diete ricche di proteine limitano l'... »»

Più neuroni, meno peso
Il CNTF stimola la crescita di neuroni ipotalamici che rispondono alla leptina
Un composto che aiuta a perdere peso potrebbe funzionare stimolando la crescita di nuove cellule nel centro cerebrale di controllo dell'appetito. Se la scoperta venisse confermata, si tratterebbe di una delle prime d... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |