Notizie di cartilagini
Staminali dal grasso riparano tendini e articolazioni
Staminali estratte dal grasso superfluo per riparare danni ai tendini e alle articolazioni. E' la nuova frontiera sperimentata dai ricercatori dell'università di Oslo (Norvegia), che hanno individuato un meccanis... »»

Interventi con staminali adulte
I traumatologi murciani Pedro Luis Ripoll e Mariano de Prado, che in agosto effettuarono la prima operazione, in Spagna, con cellule staminali adulte su un paziente affetto da necrosi al collo dl femore, proseguono nell&... »»

Il punto sulla rigenerazione dei tessuti
Prima la cute, poi la cartilagine e le ossa. In futuro seno, tendini e muscoli. Le prospettive cliniche aperte dalla medicina rigenerativa sembrano promettenti. La costruzione di tessuti umani a partire da cellule in vit... »»

Ripare danni artrite con MSCs
Le staminali mesenchimali si trasformano in tessuto connettivo riparando i tessuti danneggiati
Da un studio di ricercatori britannici e belgi, risulta che le cellule staminali mesenchimali (MSCs), possono aiutare a riparare i tessuti danneggia dall'artrite.
Secono lo studio pubblicato su Arthritis Rheumat... »»

Scienziati britannici creano cartilagine da cellule staminali
Alcuni scienziati britannici sono riusciti a convertire cellule staminali dell'embrione umano in cellule cartilaginee. Si tratta di un passo incoraggiante che potrebbe portare allo sviluppo di cartilagini a fini di t... »»

Pochi organi ancora tabu',futuro in staminali
Sono pochi gli organi ancora non trapiantabili ma la verita' e' che per molti di questi il trapianto da donatore rimane di scarsa rilevanza medica e ci sono piu' attese sul fronte delle cellule staminali da cui tra tanti... »»

La Commissione avvia una consultazione sull'ingegneria dei tessuti umani
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica su un progetto di quadro normativo relativo all'area biotecnologica emergente dell'ingegneria dei tessuti umani.
Questo nuovo campo della medicina rigener... »»

Scoperto gene che favorisce artrite
Scoperto un gene associato allo sviluppo di osteoartrite, la forma piu' diffusa di artrite che colpisce il 5% degli adulti ed e' causata dall'assottigliamento delle cartilagini articolari. Il gene, chiamato 'asporina', r... »»

Un modello di topo dell’osteoartrite
Scoperta una possibile causa della variazione genetica dei fattori di rischio
Il termine “artrite” viene usato per indicare più di un centinaio di condizioni mediche. Ciò che tutte le forme di a... »»

Un gel rigenera ossa e cartilagini, in sperimentazione a Milano
Una ricerca portata avanti al Gaetano Pini di Milano, di concerto con la Regione Lombardia, sta sperimentando un concentrato di fattori di crescita per attivare le cellule staminali del paziente per rigenerare osa e cart... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |