»»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuovo progresso tecnologico per GEANT2, la rete europea per ricerca e educazione
I ricercatori potranno sfruttare una velocità di 10 Gbps e una potenza combinata di 200 teraflops delle infrastrutture di supercalcolo europee
A Cambridge è stato annunciato un nuovo progresso tecnologico che riguarda la rete europea di supercomputer: l'infrastruttura europea per applicazioni di supercalcolo DEISA (Distributed European Infrastructure f... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperto il meccanismo di infettività dei prioni
Esiste un cluster di peptidi che causa l'errato ripiegamento della proteina e innesca un meccanismo a cascata
Finora non si conosceva molto dei prioni e non si sapeva come si formano, come si replicano e come passano da una specie all'altra. Ora uno studio, svolto sui prioni non tossici del lievito, di un gruppo di ricercato... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
In Aplysia circa 10.000 geni sono attivi quando sta apprendendo
Lo studio del mollusco marino ha chiarito alcuni aspetti riguardo geni e apprendimento
Alcuni ricercatori dell'Università della Florida hanno scoperto che nel momento in cui sta apprendendo qualcosa, in un neurone di Aplysia sono attivi oltre 10.000 geni. E' quanto riportato sul numero di oggi di C... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
EGEE sarà la griglia scientifica più grande al mondo
Il progetto "enabling Grids for e-science" (EGEE), finanziato dall'UE, gestisce ogni giorno più di 30 000 operazioni informatiche (oltre un milione al mese) e costituisce pertanto l'infrastruttura di gr... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
All'origine della malattia di Crohn
È deficitaria la produzione di beta defensina 2
I pazienti che soffrono di malattia di Crohn – una patologia infiammatoria che interessa in particolare l’ileo e il colon – possiedono una copia in meno dei geni che codificano la beta-defensina 2, una proteina con un am... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Presidenza italiana di EUREKA
Dal 1° luglio l'Italia detiene la presidenza di turno di EUREKA succedendo alla Repubblica ceca la cui presidenza si è rivelata molto proficua e ha favorito una maggiore collaborazione con il programma quadro della C... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |