Notizie di corpo
Microdispositivi ibridi semoventi
Il montaggio di cellule cardiache su un processore produce microscopici robot
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Materials", ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Naso bio-elettronico scoprira' malattie
Immaginiamo un mondo in cui le malattie possano essere riconosciute in modo assai precoce, semplicemente dall'odore del corpo umano... si potrebbero eliminare molti degli esami piu' invasivi e si potrebbe trattare il paz... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Isolato nuovo virus parente di virus Sars
Si chiama New Haven, e' stato isolato nei bambini ed e' un virus probabilmente parente di quello che scatena la Sars. Secondo due ricerche pubblicate sul Journal of Infectious Diseases, il virus New Haven potrebbe essere... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'UE finanzia una ricerca sugli effetti dell'esercizio fisico sul corpo
La Commissione europea ha destinato 12,7 milioni di euro a una rete di scienziati europei che studieranno il rapporto tra mancanza di esercizio e insorgere del diabete, e gli effetti benefici dell'esercizio regolare sull... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Una nuova cattedra per vincere i tumori
La Fondazione italiana per la ricerca sul cancro finanzierà il Politecnico
Tanti malati di cancro avranno una speranza in più e magari anche i sani maggiori possibilità di rimanere tali. La facoltà di Medicina dell'università Politecnica delle Marche avrà un corso di Oncologia molecolare già da... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Estrogeno e menopausa
Invecchiando, il cervello diventa meno sensibile a certi ormoni
Un nuovo studio suggerisce che i cambiamenti nel modo in cui il cervello risponde all'estrogeno, l'ormone sessuale femminile, potrebbero essere coinvolti nella transizione femminile della menopausa. Lo studio, pubblicato... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il 'controllo di qualita'' delle staminali
La proteina p53 controlla la stabilita' genetica delle cellule embrionali
Alcuni biologi dell'Università della California di San Diego hanno s... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Studio tedesco sui cellulari: 'Danneggiano il dna'
I dati in una ricerca commissionata dall'Unione europea
Arriva dall'Unione europea un nuovo allarme sui rischi che comporterebbe l'uso del telefono cellulare, accessorio fra i più gettonati per il Natale 2004 in Occidente e in particolare in Italia. Le onde elettromagnetiche ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il microscopio che vede le proteine
Li abbiamo visti, applauditi e ammirati nelle ultime Olimpiadi. Contiamo su di loro per portare avanti ogni nostra attività quotidiana. Ma che cosa sappiamo dei nostri muscoli? Per chi credeva che con l'avvento della mic... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un papilloma biotech potrà curare le infezioni dei tessuti connettivi
La cura di alcune infezioni del connettivo intestinale, particolarmente pericolose per la vita di soggetti immunodepressi, potrebbe aver trovato nuovi alleati nei papilloma virus usati come veicoli di trattamenti antibio... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |