Notizie di fisico
Trapianto staminali può evitare l'amputazione
Il trapianto di cellule staminali autologhe è efficace nel trattamento dell'arteriopatia ostruttiva periferica
Il trapianto di cellule staminali consente di combattere con successo anche l'arteriopatia ostruttiva periferica, malattia che puo' portare all'amputazione delle gambe. E' il bilancio di una sperimentazio... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il 28 settembre Notte Europea della Ricerca 2007
La Notte della Ricerca si terrà in tutta Europa, in Italia ospiteranno gli eventi Napoli, Frascati, quattro città del Piemonte e cinque della Puglia
Il 28 settembre, in Italia e in contemporanea con altri 40 siti europei, si svolgerà la Notte Europea della Ricerca 2007. La manifestazione darà l'occasione al grande pubblico di visitare laboratori, univer... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperti due geni della longevità
I geni SIRT3 e SIRT4 proteggono le cellule dallo stress provocato dalla restrizione calorica e dal conseguente invecchiamento
Sono stati scoperti due nuovi geni nelle cellule dei mammiferi associati alla longevità che agiscono proteggendo le cellule da certi tipi di stress come quello della restrizione calorica, in presenza della quale si ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'exenatide migliora il funzionamento del pancreas nei diabetici
Il trattamento con exenatide rispetto all'insulina glargine migliora la funzionalità delle cellule beta del pancreas e fa perdere peso
Durante il 43° Congresso dell'Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD) in corso ad Amsterdam, sono stati presentati i risultati di uno studio che ha dimostrato che la terapia a base di exenatide, ri... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Studio evidenzia un collegamento fra l'esercizio fisico e il fumo
Gli adolescenti che non fanno attività fisica hanno una probabilità 5 volte maggiore di essere fumatori già a 24 anni
Secondo quanto emerso da una nuova ricerca condotta da un'équipe di ricercatori finlandesi e americani, i soggetti fisicamente attivi durante l'adolescenza hanno meno possibilità di diventare fumatori r... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il ruolo delle donne nelle biotecnologie
Nonostante siano moltissime le donne coinvolte nel settore, non hanno potere decisionale
Per la prima volta si è tenuto un incontro dal titolo "Wonbit: Donne e biotecnologie, approcci femministi e scientifici a confronto", presso la sede del Cnr a Roma, organizzato dall'Associazione Donne e scienza ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Sarkozy rinnova la sua promessa elettorale di potenziare la ricerca
Il presidente francese Nicolas Sarkozy ha rinnovato la sua promessa elettorale di riformare il sistema della ricerca e dell'istruzione superiore del paese. Le priorità sono garantire alle università maggior... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'attività fisica protegge il tessuto nervoso
Alcune sostanze (IGF-1 e anandamide), la cui produzione è stimolata dall'attività motoria, attivano la neurogenesi
Lo sport fa bene al cervello. Infatti è ormai dimostrato che l'esercizio fisico svolge un ruolo protettivo nei confronti del tessuto nervoso. Soprattutto l'attività aerobica (correre, camminare, ecc.) ha un'a... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperta proteina coinvolta nella distrofia di Duchenne
Si chiama PGC-1 alfa e consente la connessione tra motoneurone e fibra muscolare fondamentale per la contrazione muscolare
I ricercatori del Dana Farber Cancer Institute hanno scoperto una fondamentale componente genetica che svolge un ruolo nello sviluppo della distrofia di Duchenne e Becker: la proteina PGC-1 alfa. Questa proteina consente... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Individuato il gene collegato all'obesità
Un'équipe di scienziati ha individuato un gene collegato all'obesità. Le persone che presentano due copie di una versione particolare del gene FTO hanno il 70% di probabilità in più di essere obese rispetto all... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |