»»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le vulnerabilità alle radiazioni naturali dei prodotti microelettronici
Alcune università francesi si sono riunite per istituire un laboratorio dove testare la sensibilità dei circuiti microelettronici complessi al fondo naturale di radiazioni.
I circuiti microelettronici sono ovu... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il riccio di mare svela i segreti dell’Alzheimer
Placche e fibrille sarebbero solo formazioni reattive di difesa del cervello
Le responsabili dell’Alzheimer non sono, come si pensava, le fibrille che proteina beta-amiloide (beta-A) forma sui neuroni dei malati, bensì aggregati ancora più piccoli, oligomeri della proteina beta-A. A evidenziarlo ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Quando il delfino perse le zampe
Fu l'atto finale di un lento processo evolutivo durato 15 milioni di anni
È un gene dal nome pittoresco, Sonic hedgehog, che letteralmente significa “porcospino acustico”. Eppure ha avuto un ruolo fondamentale nella storia evolutiva dei mammiferi marini, perché la sua inattivazione determinò l... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
A caccia di farmaci nelle barriere coralline
Scoperta un nuova barriera di profondità al largo delle coste della Florida
I ricercatori della Harbor Branch Oceanographic Institution sfrutteranno un “sommergibile tascabile” per esplorare per la prima volta una barriera corallina di profondità, da poco scoperta grazie a nuove tecnologie di ri... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Perdita di biodiversità e l'aumento del numero di specie a rischio
È stata aggiornata la "Lista rossa" delle specie minacciate, pubblicata dalla World Conservation Union (IUCN), che adesso individua 16.119 singole specie considerate a rischio, molte delle quali comprendono ani... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Gravità e sistema cardiovascolare
Secondo congresso per lo studio degli effetti della microgravità sul sistema circolatorio
Quando in quel lontano 12 aprile del 1961 Yuri Gagarin salutò per la prima volta la Terra dallo spazio, gli USA risposero prontamente varando il progetto Apollo, che di lì a 8 anni avrebbe portato l’uomo sulla Luna.
»»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Gli obiettivi della Giornata mondiale della Salute
Dedicata alla crisi della forza lavoro nel settore sanitario, l'OMS ha scelto l'IPASVI come partner per l'Italia.
1. L’ALLEANZA DELLA COMUNITÀ DEGLI OPERATORI DELLA SANITÀ
Non solo medici e infermieri, ma anche tecnici, educatori, addetti alle pulizie e autisti possono considerarsi operatori della sanità.
Secondo Tim... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Biologia evoluzionistica dei tumori
Sfruttato un database di 32.000 genotipi cellulari
Nei più diversi ecosistemi, quando essi ospitano molte differenti specie selvatiche, l’evoluzione si sbizzarrisce e corre. Quando le mutazioni si accumulano nelle varie specie, alcune di esse finiscono per risultare part... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Sequestrare i gas serra in fondo al mare
I siti prescelti sarebbero i giacimenti ormai esauriti di gas o petrolio che si trovano nel Mare del Nord
Perché si verifichi occorrono condizioni particolari, ma esiste un processo fisico naturale nel quale il biossido di carbonio si combina con l’acqua di mare a formare un composto simile al ghiaccio, in cui le molecole di... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |