Notizie di metastasi
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 24 Febbraio 2014
Newsletter del 24 Febbraio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
7 nuove molecole contro il neuroblastoma grazie al calcolo distribuito
21/02/2014 -
Oggi grazie ai prog... »»

7 nuove molecole contro il neuroblastoma grazie al calcolo distribuito
Con l'aiuto di persone comuni con il WCG sono state scoperte 7 nuove molecole che suscitano grandi aspettative per uno delle più comuni e pericolose forme di cancro infantile
Oggi grazie ai progressi della medicina moderna, l'80% dei bambini a cui è diagnosticato un cancro, viene curato. Ma la prognosi non è così buona per i bambini con neuroblastoma, la forma più comune di cancro diagn... »»

Nuovi farmaci contro il tumore al colon avanzato
Una combinazione di Cetuximab e un inibitore di MEK risulta essere attivo nei tumori al colon resistenti alla terapia standard
Fermare il tumore del colon con una nuova combinazione di farmaci. L'obbiettivo è stato ottenuto dal un team di ricerca dell'Istituto di Candiolo per la Ricerca e la Cura del cancro.
I nuovi farmaci sare... »»

Nuova tecnica utilizza le staminali contro le distrofie muscolari
All'IFOM di Milano sono riusciti ad aumentare l'efficienza dei trapianti di staminali, permettendo un miglior arrivo alle fibre muscolari danneggiate
Convogliare le cellule giuste nel posto giusto per aumentare le possibilità di cura delle distrofie muscolari. Lo ha realizzato il team di Elisabetta Dejana dell'Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (Ifom) e de... »»

Nuovo bersaglio per la terapie delle distrofie muscolari
Scoperta una proteina, JAM-A, utile nell'aumentare l'efficacia del trapianto con staminali per il trattamento delle distrofie muscolari
Convogliare le cellule giuste nel posto giusto per aumentare le possibilità di cura delle distrofie muscolari. Si può riassumere così lo scopo dello studio condotto dal team di Elisabetta Dejana dell'I... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Gennaio 2014
Newsletter del 27 Gennaio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Realizzata una cellula eucariota in plastica
23/01/2014 - Un modello di cellula eucariota realizzata in poli... »»

La recidività del melanoma è legata ad una proteina dei linfonodi
L'aggressività del melanoma è legata alla risposta del nostro sistema immunitario: la risposta immunitaria aiuta a identificare i pazienti a rischio di recidiva
Nei pazienti affetti da melanoma l'analisi molecolare dei "linfonodi sentinella" (i linfonodi più vicini all'area del tumore e più a rischio di metastasi) può identificare i casi a maggior rischio di ... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 13 Gennaio 2014
Newsletter del 13 Gennaio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Buongiorno ed un buon 2014 a tutti voi, ricercatori, medici ed appassionati.
Si inizia quest'anno con un una serie di scoperte scientifiche interessanti sul ruolo dei mitocondri e sul fronte delle discussioni ... »»

Cellule del sangue geneticamente modificate per combattere i tumori
I macrofagi possono essere modificati per portare geni antitumorali come quello per l'interferone alpha e combattere la neoplasia
Uno studio dell'IRCCS Ospedale San Raffaele dimostra che una tecnica di terapia genica finora utilizzata per trattare alcune malattie genetiche rare può essere efficace anche nella cura dei tumori. In questo lav... »»

Una molecola di RNA è causa di resistenza ai farmaci antitumorali
Mir-181a risulta estremamente importante nella proliferazione delle metastasi nel tumore all'ovaio e nel guidare i meccanismi di resistenza terapeutici
Sull'autorevole rivista americana "Nature Communications" sono stati pubblicati i dati di una ricerca coordinata dall'IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri' che dimostra la responsabilit&... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |