Ricerca metastasi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di metastasi
Risultati per data: 91-100 su 185
Ordina per Data - Rilevanza

Nuovo farmaco contro il tumore al rene
Il bevacizumab, un anticorpo monoclonale, aggiunto alla terapia standard consente di aumentare la sopravvivenza dei pazienti affetti da cancro al rene
L'incidenza del tumore al rene è in continuo aumento, e aumentano anche i casi delle forme più gravi con tasso di mortalità vicino al 100%. Esiste però un nuovo farmaco che aumenta le speranze per... »»
03/06/2008

Due test per diagnosi precoce del tumore al polmone e per conoscere il rischio recidive
Un test che analizza i globuli bianchi permetterà la diagnosi precoce del tumore e un test genetico permetterà di conoscere il suo grado di aggressività
Un test sul sangue potrà confermare con certezza e senza la necessità di ulteriori indagini la presenza di un cancro al polmone.
Attualmente esistono screening diagnostici che consentono di individuare i t... »»
22/05/2008

La chemioterapia attuale non elimina le cellule staminali del cancro al seno
Il frequente insuccesso della chemioterapia nell'eliminazione totale del cancro al seno si spiega soprattutto col fatto che non distrugge le cellule staminali del tumore, ed e' per questo che poi ricompare, segna... »»
05/05/2008

Veronesi presenta all'IRE nuova tecnica di diagnosi per le metastasi linfonodali
La nuova tecnica biomolecolare consente di diagnosticare in soli 30 minuti e in sede operatoria la presenza di metastasi nel linfonodo sentinella
All'Istituto Regina Elena di Roma (IRE) è in corso di sperimentazione una nuova tecnica, più veloce ed economica, per l'analisi biomolecolare intraoperatoria dei linfonodi nel tumore al seno. In soli 20... »»
23/04/2008

Ricostruzione del seno: promettenti risultati con le cellule staminali di origine adiposa
Presentato i risultati di uno studio in cui cellule staminali derivanti da tessuto adiposo e cellule rigenerative sono state utilizzate per la ricostruzione del seno dopo mastectomia parziale
Lo studio è stato presentato in occasione del 30° San Antonio Breast Cancer Symposium (Poster n. 4071).
Nell'ambito di questo innovativo studio sono state valutate 21 donne senza metastasi o recidiva do... »»
22/01/2008

Tumore del seno, nuovi farmaci biologici dal 2009 e i prezzi diminuiranno
E" urgente il bisogno di trovare terapie efficaci e mirate per la cura del tumore al seno. Attualmente, vengono usati vari medicinali per trattare il tumore quando è allo stadio 3 e 4. Tuttavia, questi farmaci agiscono s... »»
17/12/2007

Staminali mesenchimali agevolano metastasi cancro del seno
Secondo uno studio, le staminali mesenchimali, tramite una citochina, insegnano alle cellule tumorali a crescere velocemente e a diffondersi nell'organismo
I tumori del seno hanno delle complici all'interno del corpo umano, che li aiuta a diffondersi per tutto il corpo tramite le metastasi. Lo ha scoperto uno studio, pubblicato dalla rivista Nature, del Massachussets In... »»
22/10/2007

Genetica e biologia molecolare contro il cancro
Le ricerche della genetica e della biologia molecolare hanno consentito un progresso nella diagnosi e cura dei tumori, con terapie sempre più mirate
Dai dati resi noti dall'Istituto Superiore di Sanità e dalla rivista scientifica americana Cancer Journal for Clinicians, la possibilità di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi di un tumore sono raddoppiat... »»
17/10/2007

Il successo della terapia antiangiogenica nel trattamento dei tumori
La terapia antiangiogenica è considerata una valida terapia da affiancare a quella tradizionale e permette di aumentare la sopravvivenza
Oggi nella lotta contro i tumori, la terapia antiangiogenica è una delle strategie più consolidate da affiancare alla chemioterapia. Quasi vent'anni è stato identificato il VEGF (Vascular Endothelial G... »»
12/10/2007

«Un importante passo avanti per fermare il cancro»
Il gene Trop-2 si esprime eccessivamente nel 74% dei tumori ed è un marcatore anche delle metstasi in vari tipi di cancro
Alcuni ricercatori italiani hanno scoperto un meccanismo che stimola la crescita dei tumori negli esseri umani. Nel corso della Conferenza europea sul cancro tenutasi a Barcellona gli scienziati hanno spiegato come quest... »»
02/10/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |