Ricerca prenatale
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di prenatale
Risultati per data: 11-20 su 40
Ordina per Data - Rilevanza

Spina bifida, luce sulle cause genetiche
Nuove informazioni su questa malformazione fetale
Nuova luce sulle basi genetiche della spina bifida, una delle più frequenti cause di infermità in età pediatrica. Ad annunciarlo è uno studio* finanziato da Telethon e coordinato da Valeria Capra, del... »»
08/04/2009

Italiana la prima banca per la conservazione delle cellule staminali del liquido amniotico
La Biocell di Busto Arsizio offre un servizio di conservazione per 19 anni delle cellule staminali presenti nel liquido amniotico prelevato durante l'amniocentesi
Grazie alla Biocell Center di Busto Arsizio (Milano) sarà da oggi possibile conservare le cellule staminali estratte dal liquido amniotico utilizzato per l'effettuazione dell'amniocentesi, esame di diagnosi ... »»
12/09/2008

Da ricerca italiana la speranza per dignosi precoce e terapia contro osteopetrosi
I ricercatori del Ibt del Cnr han identificato i geni responsabili dell'insorgenza dell'osteopetrosi. Si rende quindi possibile la diagnosi preparto e la terapia precoce
Va sotto il nome di Osteopetrosi una patologia genetica mortale che nel mondo colpisce un bimbo ogni centomila e che causa alterazioni dello scheletro le cui ossa si fan di "pietra". L"osteopetrosi è idealmente il contra... »»
16/07/2008

Nuova tecnica per bypassare divieti su diagnosi preimpianto
Ora e" possibile, per le coppie portatrici di malattie genetiche in attesa di sottoporsi ad un ciclo di fecondazione assistita, di evitare il rischio di avere figli malati. E questo senza violare la legge 40 che proibisc... »»
16/03/2008

Embrione con materiale genetico da tre 'genitori' per eliminare malattie
Nel mondo sono documentati gia' almeno 30 bambini nati in modo simile per scongiurare malattie mitocondriali
Sono gia' 10 gli embrioni umani con tre 'genitori' creati nei laboratori dell'Universita' britannica di Newcastle. Ognuno, infatti, contiene il Dna di un uomo e due donne. L'obiettivo, spiegano i ... »»
20/02/2008

A Siena individuata una mutazione genetica della Mngie
La Mngie è una malattia rara per la quale non esiste cura, questa mutazione non danneggia il muscolo scheletrico
A Siena è stata individuata una mutazione genetica di una malattia rara chiamata Mngie. Il risultato è stato ottenuto dal team del policlinico Santa Maria alle Scotte della città toscana, coordinata dal pr... »»
13/09/2007

Un prelievo del sangue sostituirà l'amniocentesi
La nuova tecnica di diagnosi prenatale è italiana e permetterà di individuare le alterazioni cromosomiche del feto
A Firenze, in occasione del congresso mondiale di Medicina perinatale, sono stati presentati i risultati di una nuova tecnica per la diagnosi prenatale. La nuova tecnica diagnostica è frutto di una ricerca italiana ... »»
12/09/2007

Ricercatori scoprono la mutazione del gene responsabile dell'anemia Fanconi
Un team internazionale di ricercatori ha compiuto notevoli progressi nello studio dell'anemia Fanconi, una malattia genetica autosomica recessiva rara.

I ricercatori sono riusciti a descrivere la funzione e... »»
06/06/2007

Malaria in gravidanza: il contributo delle scienze sociali
Secondo alcuni ricercatori, gli studi delle scienze sociali potrebbero apportare un importante contributo ai programmi destinati alle gestanti che soffrono di malaria o che rischiano di contrarre questa malattia.
... »»
09/05/2007

Identificato gene responsabile della sindrome di Crisponi
E' il gene di un recettore solubile per le citochine coinvolto in processi per sviluppo e mantenimento del sistema nervoso
La sindrome di Crisponi è una rarissima e altrettanto grave patologia di cui si conoscono pochissimi casi in tutto il mondo, la maggior parte dei quali in Sardegna. La malattia è stata riconosciuta per la prima volta nel... »»
24/04/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |