Notizie di riscaldamento
I risultati di climateprediction.net
Il progetto coinvolge i computer di 95.000 utenti in tutto il mondo
I gas serra potrebbero far salire le temperature globali di più del doppio rispetto al massimo riscaldamento finora con... »»

Gli scienziati redigono un calendario del riscaldamento mondiale
Il 2 febbraio uno scienziato dell'istituto per le ricerche sull'impatto climatico di Potsdam, il più importante istituto del paese per la ricerca sul cambiamento climatico mondiale, ha presentato un calendario dettagliat... »»

L'enigma del carbonio nel terreno
Una nuova teoria risolve le apparenti contraddizioni degli esperimenti
Un enigma che da tempo disorienta i ricercatori climatici che indagano sul destino del carbonio immagazzinato del suolo è stato finalmente risolto. Uno studio pubblicato sul numero del 20 gennaio della rivista "Natu... »»

Arianespace mette in orbita una serie di satelliti militari e scientifici
Arianespace ha lanciato con successo il satellite da osservazione Helios IIA (per conto dei ministeri della difesa belga, francese e spagnolo) e sei microsatelliti per differenti scopi scientifici.
Si tratta d... »»

Il 16 febbraio 2005 entrera’ in vigore il trattato di Kyoto
Il 16 febbraio 2005 segnerà una svolta memorabile: entrerà in vigore il famoso Trattato di Kyoto. E' un fatto importante non perché questo trattato risolva il preccupante problema del riscaldamento del pianeta ma in quan... »»

Via libera del Consiglio al piano d'azione per la biomassa
Il 29 novembre, il Consiglio Trasporti, telecomunicazioni ed energia ha approvato l'intenzione della Commissione di definire un piano d'azione europeo per la biomassa, sottolineando che dovrebbe occuparsi della ricerca.<... »»

L'Europa procede da sola sulla fusione nucleare?
L’UE potrebbe fare a meno della collaborazione con il Giappone
I ministri dell’Unione Europea sarebbero pronti a costruire il reattore a fusione nucleare sperimentale ITER (che costerà circa cinque miliardi di euro) senza alcuni dei... »»

Mappato il genoma del batterio della legionella
È stato decifrato l'intero genoma della 'Legionella pneumophila', il batterio che provoca la legionellosi o malattia del legionario.
La legionellosi deve il proprio nome ad un'epidemia diffusasi nel 1976 tra i 200 p... »»

La risposta genetica al riscaldamento globale
Le fluttuazioni della diversità genetica dipendono anche dal clima
L'International Panel on Climate Change prevede che i gas serra provocheranno un aumento delle temperature globali di 2 gradi centigradi entro il 2100, un incremento senz... »»

Proteine vegetali allo studio per 'carne' del futuro
>Studiare il comportamento delle proteine vegetali per capire se, entro una decina di anni, potranno sostituire in tutto e per tutto quelle animali. Un obiettivo che, secondo i ricercatori olandesi del programma 'Protein... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |