Notizie di scienza
Genetica molecolare 60 anni di splendore
Nacque nel febbraio 1944 grazie alle ricerche di oswald avery che svelarono il ruolo del DNA
Nel febbraio 1944, mentre in Asia e in Europa imperversava la guerra, un gruppo di ricercatori del Rockefeller Institute for Medical Research di New York pubblicava su una rivista medica una scoperta che avrebbe gettato ... »»

Riprendono incontri 'sulle spalle dei giganti'
Riprendono a partire da febbraio gli incontri 'Sulle spalle dei giganti', organizzati dal museo nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Il ciclo di conversazioni scientifiche con personaggi di spicc... »»

A Singapore è nata Biopolis, mega città della biomedicina
Benvenuti nel Mickey Mouse Park. Così Philip Su, vicedirettore della società governativa di costruzioni JTC Corporation ha definito Biopolis: la futuristica città delle scienze biomediche inaugurata a Singapore lo scorso... »»

Per Time è il simbolo dell'emigrazione degli scienziati europei
Sandra Savaglio: «Da noi avevo vinto un concorso: ma chi voleva il mio posto mi ha fatto processare
La sua è una storia di ordinaria nostalgia,ma anche di delusione e rassegnazione. «Vivo e lavoro in America, e sono un’emigrata di successo perché il mio lavoro mi sta dando grandi soddisfazioni. L’Italia? E’ dove sono n... »»

La XIV settimana della scienza
Temi di quest'anno sono l'ambiente, l'energia e l'allungamento della vita. Previsti seminari, mostre, incontri, visite guidate, forum, conferenze, dibattiti, ipertesti, manifestazioni via rete ed altri eventi
»»

Ricerca: appello nobel, quella di base e' importantissima
Due Nobel uniti nell'appello in difesa della ricerca di base: Rita Levi Montalcini e l'americano Robert Horvitz lo hanno lanciato insieme oggi a Roma, nella cerimonia con cui l'universita' di Tor Vergata ha conferito la ... »»

Appuntamenti: i congressi internazionali di gennaio
Tante le iniziative ed i congressi scientifici previsti in Europa, e non solo, per il mese di gennaio. Questi alcuni dei principali appuntamenti resi noti nel sito della Direzione generale Ricerca della Commissione europ... »»

La mutazione che viene dal freddo
SAREBBE PROPRIO IL FREDDO che modificando alcune parti dell'organismo delle popolazioni evolutesi in regioni polari ha permesso a questi individui di sopportare temperature estreme. Un team di ricercatori pubblica questa... »»

Clonazione: USA autorizza ricerca staminali
Il New Jersey e' diventato il secondo stato dopo la California ad autorizzare la ricerca sulle cellule staminali.
Il governatore del New Jersey James McGreevey ha ratificato oggi una legge in questo senso votata dal ... »»

OGM, Rispettare la biodiversità
Si allarga e si approfondisce anche nel mondo cattolico il dibattito sugli Ogm, gli organismi geneticamente modificati, usati in campo agricolo: c'è bisogno di maggiori informazioni "pro e contro" perché il pubblico, i c... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |