Notizie di terapia
La mutazione che protegge dalle ischemie
Individuata una variante genetica che riesce a ridurre i livelli di trigligeridi nel sangue il 40% in meno, prevenendo possibili cardiopatie ischemiche
Identificata la mutazione genetica che protegge dalla cardiopatia ischemica. La scoperta, pubblicata sul "New England Journal of Medicine", è frutto del lavoro di un Consorzio internazionale di ricerca coordinato da... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 14 Luglio 2014
Newsletter del 14 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Predire l'Alzheimer con un esame del sangue
09/07/2014 09:30:06 - Ricercatori britannici hanno sviluppat... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Lo stato dell'arte sulle staminali mesenchimali
Diamo risalto ad una valutazione critica sullo stato dell'arte delle funzioni delle mesenchimali e delle loro applicazioni terapeutiche
Le cellule staminali hanno la potenzialità di differenziarsi in diversi tipi cellulari in modo da sostituire le cellule danneggiate e rinnovare tessuti ed organi. "Tra queste le staminali mesenchimali (Msc) sono que... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Predire l'Alzheimer con un esame del sangue
Ricercatori britannici hanno individuato 10 proteine associate con lo sviluppo di Alzheimer, un anno dopo, in soggetti con lievi problemi di memoria
Ricercatori britannici hanno sviluppato un nuovo test del sangue in grado di predire chi, avendo lievi problemi di memoria, svilupperà l'Alzheimer un anno dopo.
Gli scienziati del King's College London h... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 7 Luglio 2014
Newsletter del 7 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Individuato in Italia un gene chiave nelle cellule staminali tumorali di melanoma
04/07/2014 11:00:29 - Arri... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Individuato in Italia un gene chiave nelle cellule staminali tumorali di melanoma
Conoscendo il ruolo del gene SOX2 potranno essere studiati nuovi biomarcatori di diagnosi e terapie per il melanoma anche con terapia genetica
Arrivano da uno studio tutto italiano nuove possibilità di combattere il melanoma, uno dei tumori della pelle più aggressivi e refrattari al trattamento farmacologico. Una ricerca, infatti, ha evidenziato il ruolo del ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Curare i tumori del sangue con i lipidi
Scoperta una nuova classe di antigeni presente nelle leucemie che permette di sviluppare nuove terapie
I ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano hanno scoperto come si possono combattere i tumori del sangue anche con i lipidi.
Quando si è affetti da un tumore, un particolare tipo di globuli bia... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Staminali regolano l'apoptosi dei linfociti T
Cellule staminali dell'albero biliare sono in grado di immunomodulare i linfociti T, responsabili dei rigetti nei trapianti
Le cellule staminali isolate dall'albero biliare sono in grado di controllare i meccanismi di difesa del corpo umano attraverso l'attivazione di processi che conducono a un particolare tipo di morte cellulare que... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un test genetico per l'ipertensione
Sviluppato un test sul DNA in grado di rivelare il rischio di soffrire di pressione arteriosa troppo alta e quali farmaci contro l'ipertensione risultano più efficaci
Il Centro Diagnostico Italiano di Milano mette a disposizione dei pazienti, per primo in Italia, un test sul DNA in grado di rivelare il rischio di soffrire, nel corso della vita, di pressione arteriosa troppo alta. Graz... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La medicina specializzata per il cancro del colon-retto parte dal sud
Centri di oncologia di Napoli pubblicano uno studio da cui emerge che la classificazione molecolare dei carcinomi del colon-retto può offrire ad ogni singolo paziente la migliore terapia
Una nuova fase della "medicina personalizzata" per i pazienti con carcinoma del colon-retto parte oggi da Napoli. La prestigiosa rivista Annals of Oncology, organo ufficiale della Società Europea di Oncologia Medica... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |