ciao a tutti ragazzi, mi sono appena iscritta al forum. volevo dire a chi è interessato che in italia ci sono diversi master specifici di bioinformatica, se non erro,uno si tiene all'università di bologna, uno a quella di torino e uno all'università di Roma. questi sono tutti universitari e non tutti gli anni vengono attivati, dipende dalle richieste. io personalmente ho seguito quello di roma due anni fa e devo dire che, come biologa che non aveva una gran conoscenza dell'argomento, mi è stato molto utile. se vi interessa so che è uscito il bando di concorso sul sito della sapienza: http://www.uniroma1.it/studenti/laureati/master/scheda.php?cod=04599 inoltre mi hanno anche parlato molto bene del corso non universitario che si tiene in sardegna (http://www.sardegnaricerche.it/index.php?xsl=370&s=41355&v=2&c=3275&archivio=&vd=&fa=1&c1= ) ma è molto più impegnativo e non ho idea di quanto costi. buon lavoro a tutti, G.
Salve a tutti, mi sono appena registrato e ho notato questa sezione di Bioinformatica. Vorrei segnalarvi un sito molto interessante sugli argomenti trattati fin'ora: www.openbiosource.org
Un sito di bioinformatica, nato dalla voglia di far conoscere al mondo questo nuovo e poco esplorato universo.
"Il ruolo dell'infinitamente piccolo, è infinitamente grande" (Pasteur)
Volevo ricordare che esiste un importante progetto opensource denominato Bioconductor basato sul linguaggio R che mi pare sia un fonte preziosa per chi si occupa di bioinformatica.
Ciao Lendon, benvenuto nel forum e grazie per la partecipazione, e per la definizione.
Provo a risponderti velocemente sulla questione 'Bioinformatica e Software Libero'.
Beh é vero che ci sono molti buoni software proprietari usati in bioinformatica, per esempio quelli che hanno costi esorbitanti e vengono utilizzati solo in ambito industriale/accademico e biomedico, a me ne vengono in mente alcuni per la predizione strutturale di proteine e per il drug-design, mentre non conosco il software che hai citato. [....]
Salve a tutti, mi sono appena registrato e ho notato questa sezione di Bioinformatica. Vorrei segnalarvi un sito molto interessante sugli argomenti trattati fin'ora: www.openbiosource.org
Un sito di bioinformatica, nato dalla voglia di far conoscere al mondo questo nuovo e poco esplorato universo.
Complimenti!! Mi piace molto come iniziativa.
Ma se volete potete aprire anche un topic a parte per presentare l'iniziativa... non abbiate paura di scambiare link..
Citazione:Volevo ricordare che esiste un importante progetto opensource denominato Bioconductor basato sul linguaggio R che mi pare sia un fonte preziosa per chi si occupa di bioinformatica.
ciao a tutti, io sono una laureata in CTF e lavoro nell'ambito della bioinformatica, principalmente mi occupo di modelling e dinamica molecolare, per cui se vi serve una mano in questo ambito, ma anke da un punto di vista puramente biologico sono disponibile..