secondo me sarebbe un pò piu visibile (quando si stampa) se avesse lo sfondo bianco e si si potrebbe sostituire il blu scuro con un altro colore, sempre perchè poco visibili le scritte.
Puoi scaricare i file modificabili dal primo post, modificare la tavola (io uso Inkscape) e postare qui il risultato se ti va... Potrebbe essere utile anche ad altri...
Io intanto me la salvo, nel caso mi dovesse servire quando sarò grande, cioè quando sono alla specialistica...e vi ringrazio pure in anticipo Baci a tutti!
ciaooooooooooo help my con biokimikaaaaaaaaaaaaaaaaa
Per favore serenità non inserire questi messaggi di aiuto generici che non vogliono dire niente in risposta ad altre discussioni.
Se hai bisogno di aiuto per qualcosa posta la tua domanda, chiedi quello che non ti é chiaro! La Biochimica é vasta come facciamo a sapere cosa hai bisogno?
Inoltre se per cortesia potessi scrivere in Italiano e non usare la "k" te ne sarei grata.
Ciao a tutti, ho visto questa fantastica tavola degli amminoacidi, ho letto anche i commenti, vorrei chiedervi se fosse possibile mettere sul forum una versione aggiornata e corretta, così posso stamparla anch'io!! grazie
Bellissima! Mi è piaciuta un sacco! Poi lasciando stare che la trovo originalissima, è pure molto utile e credo la farò mia se non ti dispiace. Se posso permettermi scriverei, ma non so con quale grafica e se potrà mai venire bene, anche la struttura o quanto meno il gruppo laterale. Non so voi ma io li posso ripetere 1000000 volte ma non me li ricordo mai tutti! E' una maledizione! Così li avrei sempre a portata di zampa. Non mi resta che dirti grazie. Buon lavoro
Ciao Scusate ma sto muovendo i primi passi nel mondo di Molecularlab e così non so se voi riuscite a leggere il mio messaggio che ho scritto due minuti fa. Dicevo che è un'idea meraviglosa la tavola degli aa e che io aggiungerei la struttura dell'aa o almeno la sua catena laterale così si ha proprio tutto sotto mano. Ciao e grazie!
Bellissima Tavola degli Amminoacidi, nel nostro dipartimento, e non solo, è molto utilizzata. Si trova di fronte a moltissime scrivanie nella mia università. L'idea di inserire anche la catena laterale non sarebbe male, senza però influenzare la semplicità che già c'è. Magari servirebbe anche la codifica delle triplette, che ho fatto a mano io in Excel in un foglio a parte.
Ancora complimenti
P.S.: i colori dello sfondo sono un po' troppo scuri in basso, stampato non si legge molto bene idrofilico ed idrofobico.