Notizie di ambiente
Viaggio con Venter alle origini della vita
Molti si chiederanno che fine abbia fatto Craig Venter, il biologo prodigio protagonista alcuni anni fa di una corsa sfrenata all... »»

I vantaggi del ritmo circadiano
L’orologio interno aiuta un organismo ad adattarsi alle variazioni ambientali
Quando il suo orologio interno non è più in sincronia con l’ambiente circostante, un viaggiatore può sperimentare il jet lag. Anche alcuni tipi di depressione, disturbi del sonno e problemi ad adattarsi ai turni lavorati... »»

L'intero business della sanita' e' rallentato dai lacci imposti dai governi
In Europa ''l'intero business della sanita' e' rallentato dai lacci imposti dai governi''. A lanciare l'allarme e' il direttore generale di Serono Ernesto Bertarelli che, in un'intervista pubblicata sul prossimo numero d... »»

Staminali, riparati danni da ictus riuscito un esperimento su topi
La ricerca condotta da un'equipe dell'università di Stanford su cellule umane
Come vere e proprie ambulanze, le cellule staminali accorrono nella zona ... »»

OGM: agenzia sanitaria, piu' benefici che rischi
Occorre proseguire nello studio, ma gli organismi geneticamente modificati possono essere benefici per la salute. E' il punto d' arrivo di un rapporto dell' Agenzia francese per la sicurezza sanitaria degli alimenti (Afs... »»

Autorizzata la vendita di mais transgenico
Per gli scienziati il mais NK603 è perfettamente sicuro
Il 19 luglio 2004, la Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione della varietà di mais geneticamente modificato nota come NK603 per l'importazione e la vendita. La decisione ha una validità di dieci anni e... »»

Passo avanti in comprensione sclerosi
Passo avanti nella comprensione dei meccanismi della sclerosi multipla, una malattia che in Italia conta oltre 50.000 persone colpite. Un gruppo di ricercatori italiani ha infatti identificato nuovi meccanismi che presie... »»

Ogm: Ue, ok import mais NK603
E' destinato all'alimentazione animale
Via libera definitivo della Commissione europea all'importazione nell'Ue del mais transgenico NK603 destinato all'alimentazione animale. Il prodotto e' infatti utilizzato soprattutto per la produzione di mangimi. Lo ha a... »»

Un crostaceo ci proteggera' dal gelo
Un team di zoologi britannici, di stanza presso la base antartica di Rothera, ha sequenziato il Dna di un piccolo crostaceo che vive nelle gelide acque del Polo sud. La caratteristica saliente dell'Euphasia superba è que... »»

Evoluzione digitale
Il programma Avida simula la selezione naturale di organismi artificiali
Nel tentativo di rispondere a 'uno dei più grandi enigmi ecologici ancora insoluti', un team interdisciplinare d... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |