Notizie di angiogenesi
Un legame fra alcol e tumori
L'etanolo alimenta la produzione di un fattore di crescita dei vasi sanguigni
Per la prima volta alcuni scienziati hanno realizzato un modello che potrebbe spiegare come l'alcol stimola la crescita dei tum... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Staminali: cellule feto elisir per organismo mamma
Non soltanto le cellule del feto restano ospiti dell'organismo della mamma per periodi lunghissimi, addirittura decenni, ma conservano le loro caratteristiche di plasticita', tanto da essere considerate un nuovo tipo di ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Prostata, un tumore tra screening e ricerca
Sono 27 i centri di rilevanza nazionale indicati dal ministero: solo uno al Sud
Ventisette i centri di rilevanza nazionale per il tumore alla prostata(ultima delle sette tipologie tumorali della nostra inchiesta con maggiore incidenza in Italia) secondo la classificazione del Ministero della Salute,... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Cancro, nuovi farmaci multitarget
Gli scienziati stanno lavorando sodo a medicinali che agiscono bloccando il rifornimento di sangue a
NEW YORK - L'anno scorso, la grande novità in materia di terapia anticancro è stata l'Avastin, un farmaco contro i tumori colon-rettali capace di allungare la vita dei malati in media di cinque mesi. Ora, gli scienziati ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Lotta all'obesità
Una nuova tecnica si è dimostrata efficace nei topi
Con il 65 per cento della popolazione degli Stati Uniti sovrappeso, sembra che i ricercatori stiano perdendo la battagl... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Farmaci anticancro per degenerazione retina
Farmaci nati per distruggere i tumori tagliando il reticolo sanguigno, che essi stessi si creano e che porta loro il nutrimento, potrebbero essere una soluzione anche per la degenerazione maculare senile (DMS), malattia ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Tre strategie per vincere l’attacco al cancro
Meccanismi genetici delle neoplasie, inibizione dei vasi che le alimentano, vaccini anti-tumore: com
Sono quasi duecento e costituiscono un plotone d'attacco formidabile. Armati di vetrini, pipette e microscopi combattono ogni giorno contro quello che fu il "male del XX secolo" e che, ancora oggi, è la seconda causa di ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Terapia anticancro Folkman: che fine ha fatto?
Una ricerca costata solo 7 milioni di lire. Ora si può provare sull’uomo, l’interesse delle case far
MILANO - Che fine ha fatto la cura anticancro studiata dal pediatra americano Judah Folkman? Molto efficace nei topi, non sembra aver avuto gli stessi risultati sull’uomo. Soprattutto perché il farmaco-chiave, l’endostat... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Progetto Genoma, da dicembre ricerca a rischio
DA OGGI A LAURINO UN CONVEGNO NEL CILENTO. APPELLO DI PERSICO: FONDI AGLI SGOCCIOLI
Sulle nuove frontiere della genetica e della bioinformatica si confronta oggi un pool assai agguerrito di ricercatori provenienti da varie parti del mondo in tre giorni di studi nel Cilento. Il meeting internazionale, ch... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |