Notizie di immunodeficienza
Farmaco «bocciato» guarisce i cromosomi
La decitabina, gia’ scartata come medicinale contro le emopatie, ha effetti positivi sui geni
A volte farmaci che erano stati all'inizio giudicati di scarso interesse vengono rivalutati e diventano oggetto di rinnovati studi alla luce del progredire delle conoscenze nell'ambito biochimico-molecolare. E’ il caso d... »»

Scoperto nell'uomo un virus delle scimmie simile all'Aids
I ricercatori stanno ora studiando la sua potenziale pericolosità, anche considerando che in alcuni
Si chiama spumaretrovirus il virus delle scimmie individuato per la prima volta nell'uomo. Lo hanno scoperto ricercatori africani e statunitensi, che hanno assistito per la prima volta in un ambiente naturale alla trasmi... »»

Scoperto in uomo virus scimmie simile a HIV
Si chiama spumaretrovirus il virus delle scimmie individuato per la prima volta nell'uomo. Lo hanno scoperto ricercatori africani e statunitensi, che hanno assistito per la prima volta in un ambiente naturale alla trasmi... »»

HIV: retrovirus ingegnerizzati contro gli effetti collaterali della terapia
Vienna - Ricercatori austriaci hanno valutato i profili lipidici di pazienti donne infettate dal virus HIV e sottoposte a terapia HAART (Highly Active Antiretroviral Therapy). In esse la protezione naturale nei confronti... »»

Telethon: ok a nuovo intervento terapia genica in Italia
In programma a gennaio, su bambino belga di un anno
Via libera dal ministero della Salute ad un nuovo intervento di terapia genica, per curare un bimbo belga nato con un grave difetto genetico. E' il 5/o in Italia dove vige l'embargo di terapia genetica. Lo spiega la dire... »»

Non toccare il gene che «dorme»
Colpiti da immunodeficienza è stato la causa di leucemia linfoide acura in due neonati
COME è stato possibile che una terapia genica d'avanguardia abbia causato qualche tempo fa in Francia due casi di leucemia infantile, mettendo a soqquadro il mondo scientifico? Solo ora, dopo frenetici studi di un team i... »»

Vaccino italiano anti-Aids: sperimentazione sull’uomo
L’Istituto di sanità selezionerà 32 volontari sani e 56 sieropositivi «E’ la prima fase, valuteremo
ROMA - Non è più un annuncio illusorio. La sperimentazione sull’uomo del primo vaccino italiano contro l’Aids parte davvero. Da oggi il numero verde dell’Istituto superiore di sanità 800-861061 raccoglierà le richieste d... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |