Notizie di multifattoriale
I test genetici fai da te sono poco affidabili
I test genetici sui rischi di sviluppo di malattie multifattoriali si sono rilevati inattendibili perché non tengono conto di tutti i reali fattori di rischio indicando valori eccessivi
All'Erasmus University Medical Centre di Rotterdam e all'Università di Lovanio (Belgio) sono stati condotti due studi sulla affidabilità dei test genetici rivolti ai consumatori: si ottengono risultati ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Banca dati genetica per lo studio delle malattie multifattoriali
La mappatura del genoma di popolazioni isolate del Friuli Venezia Giulia aumenterà la conoscenza delle malattie multifattoriali
Si definiscono multifattoriali quelle patologie la cui insorgenza è determinata dalla concomitanza di fattori ambientali, genetici e di altro tipo. Sono malattie multifattoriali, ad esempio, diabete, infarto ed oste... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Relazione tra gene transporter della serotonina e depressione
Uno studio conferma la relazione tra l'allele s del gene transporter della serotonina e rischio depressione, potrebbe condurre a antidepressivi personalizzati
Un gruppo di ricerca internazionale, coordinato da Jorge Cervilla Ballesteros e da Blanca Gutiérrez Martínez, del Dipartimento di medicina legale, tossicologia e psichiatria dell'Università di Granada,... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperto un nuovo gene correlato all'obesità
Con una tecnica d'avanguardia, i ricercatori dell'Inn-Cnr, hanno individuato il gene FTO analizzando oltre 4000 persone
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto di Neurogenetica e Neurofarmacologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Cagliari (Inn-Cnr) ha scoperto un nuovo gene correlato all'obesità. Negli ultimi dieci an... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperto il gene che se mutato causa l'otosclerosi
Il gene TGBF1, codifica per un fattore di crescita e se mutato causa la produzione incontrollata di tessuto osseo
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Anversa, in Belgio, coordinati da Melissa Thys, hanno identificato il gene responsabile dell'otosclerosi. L'otosclerosi è una comune malattia multifattori... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Allo studio un vaccino contro l'ipertensione
Messo a punto da scienziati svizzeri, agisce bloccando l'angiotensina II ma gli scienziati sono scettici
In futuro potrebbe essere disponibile un vaccino contro l'ipertensione. L'idea è di un gruppo di scienziati svizzeri che ha lo ha già testato sull'uomo ottenendo risultati positivi.
Il vaccino ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuovi spiragli per terapia e diagnosi della sclerosi laterale amiotrofica
Analizzando l'intero genoma i ricercatori hanno individuato 57 geni coinvolti e alcuni processi funzionali coinvolti
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia degenerativa del sistema nervoso, multifattoriale e poligenica, colpisce 1,2 persone su 100 mila ed è caratterizzata da debolezza muscolare, fascicolazioni, atrofia, ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Rischio osteoporosi? Lo rilevano nuovi marker
La scoperta è stata fatta dell’Istituto di tecnologie biomediche del Cnr di Milano
L’osteoporosi colpisce prevalentemente le persone anziane e interessa soprattutto le donne, in relazione ai problemi ormonali legati alla menopausa. Ma anche gli uomini hanno le ossa sempre più fragili, anche se il più d... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nei paesi poveri raddoppiata obesita'
Una patologia preoccupante, che in Italia colpisce un terzo della popolazione e una crescente percentuale di bambini, approda adesso anche nella parte del mondo storicamente afflitta dalla mancanza di cibo . Colpa anche ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuova prospettiva per la diagnosi, la prognosi e la scelta terapeutica dei tumori
Le sfide della tecnologia del microarray nella ricerca biomedica. Quali sono le innovazioni?
"Tre sono le missioni della medicina molecolare, prevenzione, diagnosi e terapia" - afferma il professor Antonio Giordano Direttore dell'Istituto Sbarro per la Ricerca sul Cancro e Medicina Molecolare, Di... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |