Risultati per data: 21-30 su 37
Ordina per Data - Rilevanza
Scienziati scoprono nuovo gruppo di alghe marine
Alcuni ricercatori hanno individuato un gruppo di alghe marine minuscole finora sconosciute analizzando il DNA presente in campioni di acqua marina prelevati dall'Atlantico settentrionale e dal Mediterraneo. »» 16/01/2007
Un'équipe di ricercatori scopre i segreti della divisione cellulare
Un'équipe di ricercatori dell'Istituto di ricerca biomedica (IRB) di Barcellona, del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) di Heidelberg e dell'Istituto Pasteur di Parigi ha pubblicato un articolo... »» 11/09/2006
L'evoluzione della vita ha guidato l'evoluzione del pianeta
Una nuova ricerca condotta da un gruppo internazionale diretto da un ricercatore danese indica che le prime forme di vita sulla Terra possono aver fatto da catalizzatore allo sviluppo dei continenti. Ciò contraddice l... »» 29/03/2006
Sequestrare i gas serra in fondo al mare I siti prescelti sarebbero i giacimenti ormai esauriti di gas o petrolio che si trovano nel Mare del Nord
Perché si verifichi occorrono condizioni particolari, ma esiste un processo fisico naturale nel quale il biossido di carbonio si combina con l’acqua di mare a formare un composto simile al ghiaccio, in cui le molecole di... »» 19/03/2006
Gli oceani fungono da serbatoi di carbonio
Una ricerca condotta da scienziati delle università di Brema e Hannover (Germania) e di Newcastle (Regno Unito) ha individuato alcuni dei lentissimi processi che trasformano gli oceani in serbatoi di carbonio. Attra... »» 20/02/2006
Fotosintesi senza clorofilla Gli scienziati potranno studiare la proteorodopsina del batterio SAR11
Alcuni scienziati dell'Oregon State University hanno coltivato con successo in laboratorio un microrganismo con un gene per una forma alternativa di fotochimica: lo studio, pubblicato sulla rivista "Nature"... »» 15/11/2005
Cianobatteri e virus marini Sequenziato il genoma di tre cianofagi marini I cianobatteri esercitano un'influenza sul pianeta davvero sproporzionata rispe... »» 21/04/2005
Vita sotto il fondo degli oceani Individuati batteri produttori di metano
Un'analisi genetica ha rivelato la presenza di batteri vivi nei sedimenti sepolti a centinaia di metri sotto il fondo dell'oceano. Secondo lo studio, pubblicato sulla rivista 'Nature', questi microbi sarebbero in grado d... »» 07/03/2005