Risultati per data: 191-200 su 355
Ordina per Data - Rilevanza
Movimento e insorgenza di tumori Il meccanismo di prevenzione è legato all'apoptosi e al bilancio energetico negativo
Il nesso causale c’è anche se non è evidente: secondo due studi pubblicati sulla rivista “Carcinogenesis” l’esercizio fisico continuativo può proteggere dai tumori. In una prima sperimentazione effettuata in laborat... »» 16/05/2006
Salmonella in aiuto contro il cancro Infattando le cellule tumorali, permette all'organismo di attaccare le cellule malate
Una nuova arma contro il melanoma sfruttando il batterio della salmonella. Presso l'Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, parte la prima sperimentazione italiana di un nuovo vaccino per un tumore che colpisc... »» 03/05/2006
Progressi contro la sindrome di Werner Il difetto provoca un precoce invecchiamento a partire dalla pubertà
Un gruppo di ricercatori del Lawrence Berkeley National Laboratory e dello Scripps Research Institute sono riusciti a determinare – come riferiscono sull’ultimo numero di “Nature Structural & Molecular Biology” – la ... »» 26/04/2006
Il futuro del trapianto della faccia e' nelle cellule staminali
Piu' che al trapianto di faccia, gli esperti affidano alle cellule staminali la possibilita' di ricostruire un volto gravemente danneggiato da un tumore o da una malformazione. "Dopo il primo trapianto di un... »» 21/04/2006
Primi trapianti riusciti di vesciche create in laboratorio
Negli Stati Uniti alcuni scienziati sono riusciti per la prima volta a ricreare vesciche umane ricorrendo all'ingegneria tissutale e ad impiantarle in pazienti colpiti da disfunzioni della vescica.
Riparare il cuore con staminali del mestruo
Cellule staminali prelevate dal sangue mestruale e dal cordone ombelicale si comportano in modo molto simile alle cellule del muscolo cardiaco, tanto da poter diventare nuove fonti alle quali attingere per riparare il cu... »» 14/03/2006
Seno in laboratorio tra 3-5 anni
Il seno al silicone e' destinato a diventare un vecchio ricordo in una manciata di anni: il futuro e' legato alla possibilita' di coltivare in laboratorio le cellule staminali adulte del tessuto adiposo (adip... »» 06/03/2006
Modalità di diffusione di un super batterio MRSA
Secondo i ricercatori dell'università di Bath (Regno Unito), il batterio Stafilococco aureo (MRSA) resistente alla meticillina, il più letale dei "superbatteri", utilizza le amebe per diffondersi. Ciò ha im... »» 03/03/2006
Ricostruita completamente pelle via staminali Cute ricreata a partire da cellule staminale e reimpiantata negli stessi pazienti
Per la prima volta al mondo la pelle completa di strato superficiale e profondo e' stata ricostruita in laboratorio utilizzando tre diversi tipi di cellule staminali prelevate da 13 pazienti ed e' stata poi reimp... »» 02/03/2006
Repellente per zanzare da rana australiana
Una rana verde bottiglia originaria dell'Australia si sta rivelando il miglior alleato dell'uomo nella lotta alle zanzare. Un team dell'Universita' di Adelaide ha infatti scoperto che il piccolo anfibio (... »» 23/02/2006
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |