Notizie di pelle
Un impianto genetico debellera' gli eczemi ereditari
Secondo uno studio del National jewish medical and research center del Colorado, recentemente apparso sull'autorevole "New England Journal of Medicine", la carenza nella pelle di Crma, un antibiotico naturalmente elabora... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Dal cuore al cervello Le 5 sfide della ricerca
Primi risultati incoraggianti L’ultima scoperta: la possibilità di riparare i danni dell’infarto
L’elenco si allunga di giorno in giorno: gli esperimenti con le cellule staminali si moltiplicano. Topi e ratti sono ancora i «pazienti» privilegiati, ma la ricerca, attivissima nei laboratori, sta arrivando anche nelle ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scarti d'uva contro i batteri
Ciò che resta dei grappoli agisce come conservante naturale
Gli scarti dell'uva usata per produrre il vino potrebbero rivelarsi una potente arma contro i batteri. Alcuni scienziati in Tur... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Gb. Autorizzato il primo progetto di clonazione terapeutica
In origine ci fu il Rapporto Donaldson e il primo ministro Tony Blair che decise di investire nelle cellule staminali e nella medicina rigenera... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'infezione di Staphylococcus aureus
Il batterio elimina i linfociti B del sistema immunitario
Alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università della California di San Diego hanno identificato il metodo rapido e... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Analisi genetica su internet
La bioinformatica faciliterà la ricerca sulle malattie ereditarie
I ricercatori dell'Universitat Autònoma di Barcellona hanno sviluppato il primo server internazionale che consente agli utenti di analizzare diversità genetiche su larga s... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Dal baco da seta prodotto un collagene che ripara le ferite
La scoperta, che si deve ad un gruppo di ricercatori giapponesi, potrà consentire la fabbricazione di tessuti da utilizzare nella chirurgia plastica e di ricostruzione
Dopo la seta il collagene. Così i bachi p... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Utilizzare fattori di crescita per staminali adulte
Il gel di Gf piastrinici estratti dal sangue del paziente stesso sembra la soluzione: un normale prelievo e nel giro di pochi giorni è pronto il «concentrato» da utilizzare in base alle esigenze. Una ricerca finalizzata,... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
I tumori dei pazienti di AIDS
Primi indizi sul meccanismo del sarcoma di Kaposi
Le cellule del rivestimento dei vasi sanguigni che vengono infettate dal virus che provoca il sarcoma di Kaposi, un tumore della pelle, sembrano trasformarsi nel tipo di cellule che di solito rivestono i vasi linfatici. ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Grazie alle staminali scoperta la molecola forma-grasso
Impedire alla radice la formazione del grasso corporeo: e' l'ambizioso intento dei ricercatori della Johns Hopkins University che dicono di aver trovato un bersaglio ideale da colpire per raggiungere lo scopo.
Grazi... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |